A scuola di Mountain Bike

Condividi:

LEONBello fare un giro in bici su una ciclabile, o una pedalata sul lungolago per un picnic con gli amici, basta controllare che le ruote siano gonfie, un po’ d’olio sulla catena, e via, si inforca la bici e si parte.

Ma per chi vuole fare mountain bike davvero, percorrere sentieri più o meno sconnessi ed accidentati per una immersione totale nella natura incontaminata, non è così semplice.

Bisogna essere in grado di effettuare riparazioni al volo per rimediare ad eventuali imprevisti dove il meccanico non arriva, ma, soprattutto, acquisire una serie di tecniche di guida in fuoristrada per muoversi in sicurezza su sentieri nel sottobosco e stradoni dissestati, tra radici, sassi e ripidi.

Non c’è da spaventarsi, ma è meglio non improvvisare, affidandosi a maestri qualificati in grado di trasmettere le nozioni di base nella maniera più corretta ed efficace, proponendo esercizi specifici e fornendo i giusti consigli per migliorarne l’esecuzione.

Tra le attività presenti sul territorio, l’ASD Stonati Enduro MTB può sicuramente costituire un valido riferimento in tal senso. Il Presidente, Leon Guardalupi, è istruttore brevettato FCI, e in diversi anni di attività ha messo su una scuola di Mountain Bike che ha ormai un certo seguito.

<

Le lezioni si svolgono su percorsi naturali, anche per bambini di 5/6 anni, con la possibilità di condurli fino all’attività agonistica.

Per maggiori informazioni si può contattare Leon Guardalupi sul profilo Facebook o direttamente sul telefono cellulare (392.60.77.571).

Facebook Comments
Condividi: