Alessandro e la Ibis Ripley LS

Quando il gatto non c’è, i topi ballano… in questo caso quando la “YT CAPRA” non c’è, Cecchetti si diverte con un altro mostro di bici. Lasciata la sua fedele YT Capra in assistenza, Alessandro Cecchetti ha avuto in prestito una bici fuori dal comune, una Ibis Ripley 29 LS con montaggio TOP, tra cui una Magnifica DVO Diamond. Noi siamo usciti con lui un paio di volte mentre era in possesso di questo gioiello ed il suo entusiasmo lo abbiamo voluto raccontare con questa mini prova.

Alessandro grande mountain-biker ed amico che, nonostante la giovane età ha già molta esperienza. Diverse le gare enduro a cui ha partecipato con ottimi risultati e la guida tecnica molto “Style” lo rendono un valido punto di riferimento, soprattutto per i giovani bikers locali.

Iniziamo con la nostra impressione sulla bici: quello che risulta più evidente è la cura dei dettagli che ibis ha avuto nella realizzazione di ogni singola sua parte grafica e strutturale. Anche la forcella, montata nel suo tipico colore verde, produce un risultato di eccezionale impatto estetico. Non poteva mancare la ciliegina sulla torta; cerchi Ibis Carbon 941 con canale da ben 35 mm, che obbligano all’utilizzo di gomme abbondanti ma che danno a questo mezzo un feeling di guida strepitoso.

20160125_171332

Lasciamo ora la parola ad Alessandro con la premessa che questo articolo non vuole essere una recensione ma una semplice raccolta di impressioni del nostro amico dopo aver provato questa ibis Ripley 29 LS, dopo anni di Gare e Riding con la sua YT CAPRA 27,5;

Partiamo dalla salita: grazie alla leggerezza complessiva, in particolare delle ruote, la bici sale con facilità ovunque ed anche ad ammortizzatore aperto, la pedalabilità è sempre buona.

20160125_170432

In discesa: la bici dà una sensazione incredibile di stabilità, sembra di avere una bici con escursione nettamente maggiore.

Nello stretto e nei cambi di direzione, la rigidità del telaio unita ai rigidi cerchi in carbonio con canale XL, forniscono una guida molto reattiva rendendo la bici molto divertente da guidare

20160117_105300

La forcella: Su questa bici è montata la forcella DVO Diamond, con escursione limitata a 140 (di serie 160) tramite spessori interni. La forcella ha tutte le regolazioni disponibili ed in più eredita dalla sorella maggiore (dvo emerald dh) il sistema OTT che agisce sul precarico della molla negativa tramite un pomello azionabile con chiave esagonale, modificando la sensibilità della forcella nella parte iniziale di escursione. Questo comando ha un range molto ampio di regolazioni, forse troppo… è possibile intervenire con 14 giri di regolazione ed ogni giro ha 6 scatti per un totale di 84 scatti, davvero tanti.

Il pomello della compressione alle alte velocità risulta un po’ duro da azionare ma come le altre regolazioni, ogni scatto ha efficacia sulla regolazione rendendo questa forcella altamente personalizzabile, il top per un rider che cerca la massima regolazione di una sospensione.

20160125_170930

Si chiude qui questo piccolo articolo dovendo, purtroppo, riconsegnare la bici in negozio, ma speriamo in futuro di poter nuovamente mettere mano su questo gioiello e aggiungere ulteriori dettagli..

Nel frattempo il nostro amico Alessandro ha ricevuto in prova una Ibis Mojo HD3, diciamo che gli è andata bene un altra volta 🙂

Qui sotto la gallery con gli scatti di Alessandro durante i suoi giri

Ibis Rypley LS by Alessandro Cecchetti

Facebook Comments
Condividi:
Share