AET 2016 #1 Spoleto: Enduro, che passione!
Questa domenica a Spoleto si è svolta “la Spoleto Norcia… Enduro!“, prima tappa del circuito appennino enduro trophy che è al suo secondo anno di vita, reduce da un grande successo della prima edizione.
Nonostante le condizioni meteo avverse, tanti i Bikers al via, ma tra tutti chi ha vinto la tappa? Bhè un vincitore c’è stato ovviamente, è stato lo spirito e la passione dei Bikers che ha dominato su tutto!
Appena usciti i calendari delle gare, tutti gli agonisti hanno cominciato a programmare le uscite in modo da arrivare pronti al via, allenandosi in ogni occasione e cercando di mettere a punto se stessi e il loro mezzo… Ma alla fine, sia nelle uscite di preparazione, in cui si provano le PS, sia in quelle ludiche, cos’è che non manca mai? Lo spirito e la passione per la MTB… Quella è la vera motivazione di ogni Biker, che lo invoglia ad andare avanti anche quando i risultati agonistici non arrivano, o quando qualche imprevisto lo costringe a soste forzate…
Domenica c’era tanta attesa per la prima dell’AET, e più si avvicinava la data, più cresceva la preoccupazione per le condizioni meteo avverse… La pioggia, nemico di ogni biker, è ancor più odiata quando c’è di mezzo una gara enduro, dove i sentieri, già difficili, diventano insidiosi e anche pericolosi.
Ma Spoleto è anche una meta turistica molto popolare, per i bikers e per gli amanti dell’arte e della buona cucina, fama accresciuta dalla serie TV Don Matteo, qui ambientata. E’ difficile quindi trovare alloggio, ed in molti, non potendo attendere gli ultimi giorni per prenotare, temendo il maltempo vi hanno rinunciato, ma molti altri non hanno voluto demordere, perché oltre ad essere la gara di apertura di AET, era tanta la voglia di provare le nuove PS costruite dai TrailBuilders locali.
Arriva il fatidico WE ed il venerdì il cielo era grigio, ma niente pioggia… un miracolo! Ed in molti hanno cominciato a girare e provare i sentieri. Purtroppo però domenica mattina la pioggia è arrivata, e bella forte… Un vero temporale!!!
Tanti bikers hanno rinunciato, PS1 annullata, ma tanti altri non hanno mollato… Perché ormai erano li, con gli amici e con la voglia di divertirsi e di mettersi alla prova.
Tra gli altri gruppi, gli amici Stonati, alcuni giunti a Spoleto per gareggiare, altri per ritrovarsi a festeggiare nello stesso casale, per trascorrere una giornata in allegria… Già, perché loro erano li prima di tutto per divertirsi, ed anche se non tutti se la sono sentita di gareggiare, perché sciupare una così bella occasione per trascorrere una giornata in compagnia!!!
E poi l’amico Andrea Grasso, del TTC Gravity Crew, che riprendeva a gareggiare dopo un lungo stop, carico e determinato ad ottenere un buon risultato, e in gara ritrova un grande amico, Paolo Reali… Durante tutti i trasferimenti lo ha atteso per godere della sua compagnia, rischiando di rovinare la sua performance, che in quel momento cede il passo al piacere dell’amicizia, alla gioia di aver ritrovato un amico perso di vista per tanto tempo, e quello è più importante di tutto.
Andrea qui in foto con un altro amico e meccanico di fiducia Federico
Mario Valterini, del gruppo Stonati, ci racconta di come mentre percorreva i trasferimenti, sotto la pioggia battente, trovava ragazzi pieni di gioia che salivano con lui e parlavano di MTB… Questo lo ha colpito, nei loro volti e nelle loro parole ha visto la gioia e la spensieratezza che questo sport è in grado di regalare.
Non poteva mancare l’amico Davide Perini, sempre del TTC, che mi racconta la sua storia:
Eccoci…ci troviamo sull’autostrada, bici e bagagli al seguito ma non solo, con noi anche un bel carico di emozioni e belle sensazioni. Il gusto di stare insieme agli amici e condividere non solo il bello di questo sport, che chiaramente è il cemento di tutto, ma anche la stessa stanza, il pranzo e la cena… condividere fatica e sudore, gioie e dolori, e si, perché questo sport è anche questo…Già! Partecipare alle gare ha di bello anche questo, anzi, direi che questo è un aspetto fondamentale. Crea e rafforza legami tra amici compagni di squadra, costruisce amicizie e legami con persone conosciute in giro per l’italia, sulle piste di gara, e questo è un aspetto straordinario e chi sa apprezzare e cogliere questo, ha già vinto la sua gara. Si lo so facciamo un po di filosofia, ma è una cosa straordinaria che va al di là delle mode, del marketing e ne è la prova il fatto che capita di incontrare persone in giro per le gare, che ti riconoscono solo perché magari ti hanno visto su facebook e ti salutano come se avessero visto un vecchio amico, ci si scambia numeri di telefono e contatti social lungo i trails, quando si è in prova o magari nel dopo gara, davanti ad una birra e spesso nascono bellissime amicizie. C’è l’aspetto agonistico delle gare, dove ognuno di noi si mette alla prova con se stesso e con gli altri, è un grande stimolo a migliorarsi sempre più ed imparare ogni volta qualcosa di diverso, e se si è umili si può imparare moltissimo anche dagli altri, anzi soprattutto. Se torni a casa con un amico in più e una medaglia dimeno, hai vinto la tua gara.
In ogni storia raccontata emerge la passione che è forte dentro ogni Bikers e che spinge ad andare avanti e stare insieme, passione che in condizioni avverse emerge più che mai…
AET crede molto in questo e per tale motivo tante sono le attività di contorno che si organizzano per unire i bikers, i loro cari e gli amici. Tutti insieme!!!
Per chi è interessato riportiamo il link dove poter trovare la classifica della tappa in attesa della press release ufficiale di AET.
Qualche scatto dagli amici che hanno contribuito all’articolo
Il prossimo appuntamento sarà per il 29 Maggio 2016 nel bellissimo ambiente della Piana delle Mele, in località Bocca di Valle (Guardiagrele, CH) dove si svolgerà la terza edizione di Majenduro organizzata dai ragazzi di ASD Union.
Ringraziamo i moltissimi sponsor che hanno permesso una ricchissima premiazione: Santa Cruz, BiBike, O’Neal, Scott, Azonic, BiciDaMontagna.com, Bike Suspension Center BSC, Michelin, Muc-Off, ODI, PRD Bike Components, ProAction, ProGold, ResolvBike, Rie Cycle, SixPack e Webnovo
Ringraziamo Andrea Grasso, Davide Perini, Mario Valterini con il gruppo Stonati per aver contribuito con le loro storie e fotografie e MtbCult.it per la foto di copertina