Tibur Trail Center – Alla scoperta dei nuovi trails

Condividi:

I trail Builders del TTC questo sabato si sono presi una pausa per accompagnare BiciNatura e Salvatore Abela di BiciDaMontagna.com Viterbo alla scoperta di due nuovi trails sul Tibur Trail Center. Ripidi, contropendenze, rampe e flow sono gli ingredienti di queste due nuove linee davvero divertenti!

Sono già stato sui nuovi trails del Tibur Trail Center per accompagnare un amico che mi aiuterà nel raduno Santa Cruz Italian Owners, che si terrà prima della gara AET di Tivoli, ma questo sabato a farci da cicerone c’erano i trail builders che hanno realizzato i sentieri con le proprie mani, i compagni di squadra del TTC Gravity Crew, che per l’occasione hanno fatto sospeso i lavori.

Con noi anche un ospite d’eccezione; Salvatore Abela di Bicidamontagna.com Viterbo,  ansioso anche lui di provare questi nuovi percorsi.

Queste nuove linee saranno le PS del circuito Appennino Enduro Trophy che si terrà il 25 Settembre, nonché finale anche della Coppa Lazio Enduro 2016 e saranno percorse anche nel giro pre-gara organizzato da BiciNatura il 24 settembre. Contestualmente al giro pregara si svolgerà anche un raduno Santa Cruz, organizzato dal gruppo Santa Cruz Italian Owners, in onore dello sponsor principale del circuito AET.

Il Gruppo TTC ha preparato due nuovi trail: Mulo Pazzo e Marshall, rispettivamente la PS2 e PS3, mentre sulla la PS1, il Superintegrale, sono stati effettuati aggiornamenti.

Mulo pazzo

Lungo circa 2.5 Km con 300 mt di dislivello cumulato è caratterizzato da una parte alta molto flow, una centrale con drop e rampe artificiali ed un ultima parte che percorre le sponde del fosso Arcese, dando forma ad un travolgente toboga molto flow e guidato.

Marshall

Lo scorso anno la Marshall Line (PS3) era costituita dal trail La Contessa a cui era stata aggiunta una nuova variante finale. Questa variante è stata portata fino in cima, dando origine ad un nuovo trail lungo 1,3 Km con un dislivello di 200 mt. Caratteristica di questo percorso sono le contropendenze ed il continuo zig zag tra gli alberi. Nella parte finale spezza il ritmo qualche piccolo rock garden ma nel complesso rimane un trail molto guidato e tecnico, una vera delizia!

Non rimane che darci appuntamento al 24/25 settembre per gli eventi in programma, ringraziando i ragazzi del Tibur Trail Center per il magnifico lavoro svolto con passione.

Gallery Completa

P.S. Ad Ottobre tornerà anche Luca Masserini con la Gravity School

Facebook Comments
Condividi: