Appennino Enduro Trophy 2016: la finale è alle porte

Condividi:

Si è svolta questo WE la 4° tappa del circuito Appennino Enduro Trophy, le bici dei partecipanti sono ancora impolverate, i rider ancora provati dalle lunghe salite e dalle discese impegnative, ma non c’è tempo di rilassarsi, la finale che si terrà a Tivoli (RM) il 25 Settembre è vicina e deciderà il campione AET 2016 nonchè il Campione Regionale Enduro Lazio

Brutale Enduro Challenge

Al via ben 64 bikers provenienti da diverse regioni del centro Italia, compresi alcuni ospiti speciali come Alex Lupato del team Cingolani Trek e Davide Palazzari che si è aggiudicato anche la tappa davanti ad Andrea Paoloni e Alex Lupato (Classifica completa).

Le lunghe salite ed il sole battente hanno messo a dura prova tutti i partecipanti che non hanno però rinunciato a percorrere le 3 Prove Speciali previste per l’evento.

La tappa ha anche assegnato il titolo di campione regionale Enduro Marche.

Domenica 25, Tivoli, la finale!

Tivoli, Tibur Trail Center, è una location che è entrata da poco  nel circuito delle gare Enduro ed il local team TTC Gravity Crew ce la sta mettendo tutta per farla diventare una location sempre più apprezzata.

Ad oggi si contano già 6 trails, ognuno con caratteristiche proprie e lunghezze che variano da 1,8 Km a circa 3 Km, ma i lavori continuano ed a breve saranno inaugurati anche altri trails.

TTC Trails_2

 

Per l’evento di domenica 25 valido sia come finale del circuito AET che come finale della Coppa Lazio Enduro, saranno percorse 3 prove speciali:

  • PS1 – Superintegrale: il trail più lungo del TTC (circa 2,8 Km), presenta una prima parte scorrevole che taglia il fianco del monte Ripoli, per diventare più guidato entrando nel bosco sottostante, con diversi passaggi tra alberi e rocce.
  • PS2 – Mulo Pazzo: è l’ultimo nato, si sviluppa quasi interamente sul monte Sant’Angelo e in tutta la valle ed è il trail più flow dei 3, con una prima parte veloce, una centrale con diversi drop artificiali ed una parte finale che costeggia il fosso Arcese, con diversi brevi rilanci e qualche ripido.
  • PS3 – Marshall: condivide un breve tratto di PS1, ma poi si sviluppa su una linea propria entrando nel bosco, dove curve in contropendenza, ripidi e rock garden ne fanno un trail breve ma molto divertente! Originariamente era solo una variante del trail “La Contessa”, ma grazie all’instancabile lavoro dei Trail Builders è diventato un percorso indipendente.

Appennino Enduro Trophy quest’anno ha deciso di dedicare spazio anche ai non agonisti con degli eventi “Pre gara” e, come avvenuto a Viterbo, dove BiciNatura in collaborazione con bicidamontagna.com ha organizzato un giro sulle PS (qui l’articolo con il resoconto), anche per Tivoli saremo protagonisti. Nello specifico gli eventi in programma saranno due:

  • Giro PreGara AET: una occasione per consentire anche ai non agonisti di provare il giro gara, con il proprio, ritmo per gustarsi le PS senza l’ansia della prestazione 🙂
  • Raduno Santa Cruz Italia: Santa Cruz è il main sponsor di Appennino Enduro Trophy ed in occasione della finale di campionato, in collaborazione con il gruppo Santa Cruz Italian Owner, bicidamontagna.com ed il distributore DSB – semplicemente bici, si è deciso di organizzare un raduno per tutti i possessori di Santa Cruz, percorrendo anche in questo caso il giro gara. 

Sarà attivo già dal prossimo week end sarà attivo il servizio di risalite meccanizzate per provare le PS e grazie alla stipula di una convenzione con il ristorante Planet Ripoli (convenzione valida anche il we di gara) sarà possibile pranzare a prezzi vantaggiosi.

Per altre informazioni visitate la pagina degli organizzatori.

Vi aspettiamo numerosi il 24 ed il 25 Settembre !!!

Percorso 3D

In questo articolo sono state utilizzate alcune foto di Dan Petcu – Photo on Wheels

Facebook Comments
Condividi: