Sardinia Divide 2017 – Traversata della Sardegna in MTB

Condividi:

Una esperienza veramente unica, tra venerdì 7 e domenica 9 aprile gli amici di Sardinia Biking, in collaborazione con Criss Viaggi, effettueranno una traversata della Sardegna in mountain bike.

Una occasione da non perdere per esplorare luoghi di grande fascino, con una immersione totale tra natura, storia e cultura che lascerà un ricordo indelebile nella memoria. 

Il tour partirà venerdì 7 aprile da Alghero, città medievale fortificata che si affaccia sul mare, in un tratto di costa fra i più belli dell’Isola. Da qui, dall’incantevole spiaggia di Porto Ferro, inizierà la seconda edizione del Sardinia Divide, con destinazione Olbia sulla costa orientale, dalla parte opposta dell’Isola.

Una sequenza ininterrotta di pianure e montagne, valli e creste, gole e altipiani e finalmente l’altra spiaggia, questa volta sul Mar Tirreno, saranno gli scenari della traversata, che si snoda su sterrati, mulattiere e sentieri, antichi di secoli e ancora praticati da agricoltori e pastori, ma anche su tracciati ferroviari dismessi, sopraelevati rispetto al terreno o incassati in profonde trincee.

La lunghezza complessiva è di circa 210 chilometri, da percorrere in tre tappe giornaliere, portando sulla bici il necessario per la giornata di viaggio e per dormire, ciò che oggi si chiama bikepacking.

Doccia, cena, colazione e pranzo al sacco sono assicurati dalle strutture ricettive nelle quali si pernotta alla fine del primo e del secondo giorno. Due le formule di partecipazione: in camping o in camera doppia con bagno, con conseguenti differenze di costo.

Per chi scegliesse la formula camping sarà necessario portare il sacco a pelo ma non la tenda, dato che le strutture ricettive selezionate assicurano comunque a tutti una sistemazione al coperto.

Grazie alla presenza della guida i partecipanti conosceranno meglio i territori attraversati, liberi dall’incombenza di doversi orientare, studiare la logistica, la posizione dei rifornimenti idrici lungo strada, prenotare le strutture ricettive ed il ritorno ad Alghero a fine tour.

Ai partecipanti che ne fanno richiesta sarà inviata la traccia GPS del percorso, in modo da poterla caricare sul proprio GPS e poter procedere per qualche tratto anche indipendentemente dal gruppo.

A ogni partecipante che percorrerà l’intera traversata sarà consegnato l’attestato di finisher.

Per chi arriva dalla Penisola o dall’estero l’organizzazione si avvale dell’assistenza di un tour operator che può proporre le migliori soluzioni a ciascun partecipante.

Ad Alghero, punto iniziale del tour, c’è l’aeroporto e la città dista circa 40 km da Porto Torres.

Ad Olbia, punto finale del tour, c’è l’aeroporto ed il porto, ed entrambe le città hanno collegamenti ferroviari.

Il costo di partecipazione è più basso per chi si iscrive prima, ed aumenterà a fine gennaio e fine febbraio (chiusura iscrizioni il 31 marzo).

La precedente edizione del Sardinia Divide si è svolta a settembre 2016 con la partecipazione di bikers sardi e italiani e ha collegato Torregrande (Oristano) alla spiaggia di Cea, presso Barisardo.

Link sito: www.sardiniadivide.com
Mail: info@sardiniadivide.com
Pagina Facebook: www.facebook.com/SardiniaDivide
Tel. +39 – 349.342.00.05
Organizzazione: Sardinia Biking e Criss Viaggi

Facebook Comments
Condividi: