Uscerno, enduro old style
Una gradita sorpresa ci ha riservato Uscerno, piccola frazione del Comune di Montegallo, dove siamo andati a scoprire i trail
Leggi il seguitoUna gradita sorpresa ci ha riservato Uscerno, piccola frazione del Comune di Montegallo, dove siamo andati a scoprire i trail
Leggi il seguitoL’Isola del Giglio, situata di fronte all’Argentario si trova all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e con i suoi 21
Leggi il seguitoLa Laga si paga ma ti ripaga (cit.) Itinerario da classificare come il top tour della “Laga selvaggia” se fatto
Leggi il seguitoDopo oltre un anno di stop forzato dovuto alla pandemia si ritorna a Bagno di Romagna, con quello che possiamo
Leggi il seguitoLa “Gran Sasso Runde” è una traversata del Gran Sasso che ripetiamo ogni anno perché, pur nella sua estrema durezza
Leggi il seguitoDopo il giro dell’anno scorso che ci aveva così entusiasmati e fatto divertire, viste le molteplici possibilità di giri che
Leggi il seguitoTra tutte le location della costa tirrenica toscana ci era rimasto in sospeso il Promontorio di Piombino che corrisponde al
Leggi il seguitoSenza ombra di dubbio l’itinerario più bello che si possa fare in zona, considerate le tre discese entusiasmanti e lunghissime,
Leggi il seguitoItinerario grandioso e quasi impensabile da potersi realizzare, ovvvero il giro completo intorno al Gran Sasso in autonomia (anche se
Leggi il seguitoGiro all mountain a tutto tondo, impreziosito dalla magnifiche discese di Vacca Morta e Costal Trail, sentieri magistralmente ideati e
Leggi il seguitoChi predilige la discese strizzando l’occhio anche un pò al tecnico non resterà deluso da questo itinerario MTB in Emilia
Leggi il seguitoLa Riserva Naturale Acquerino Cantagallo pur trovandosi a ridosso di zone altamente industrializzate come Prato e a due passi da
Leggi il seguitoGiro strepitoso in Calvana in quanto riunisce tutte le discese più belle e significative della zona (almeno per chi predilige
Leggi il seguitoPoscia ch’io v’ebbi alcun riconosciuto, vidi e conobbi l’ombra di colui che fece per viltade il gran rifiuto. (Dante, Inferno
Leggi il seguitoIl Monte Viglio, la cima più alta dei Monti Cantari, è un classico, è stato percorso in lungo e in
Leggi il seguitoItinerario cicloalpinistico fuori dagli schemi in quanto percorre entrambe le creste del Monte Terminillo in un unico giro con ciclabilità
Leggi il seguitoDire Bagno di Romagna equivale a dire Mountain Bike, una location che si può considerare la Mecca delle ruote grasse
Leggi il seguito“la Maremma ha l’enduro nell’anima”, questo lo slogan della 1^ prova del Toscano Enduro Series 2018, e dopo aver percorso
Leggi il seguitoItinerario ambizioso in quanto, in un unica uscita, abbiamo riunito quelli che sono due giri distinti e che solitamente vengono
Leggi il seguitoL’Appennino perduto è un meraviglioso angolo di mondo delimitato a nord dal Fluvione e a sud dal Tronto, la cosiddetta area
Leggi il seguitoIl Monte Romanella è sconosciuto ai più, forse perché posizionato in una zona poco frequentata e un po’ snobbata dai
Leggi il seguitoIl Colle delle Monache è un monte poco appariscente, ma con i suoi 1942 mt è uno dei più alti
Leggi il seguitoItineario cicloalpinistico da affrontare solo se amanti del genere e consapevoli delle difficoltà insite. I tratti pedalati sono praticamente inesistenti
Leggi il seguitoDopo la pulizia accurata del sentiero 7 che da Fonte Canale sale al Cafornia per Cimata Fossa dei Cavalli, non
Leggi il seguitoDue giri nello stesso posto a distanza di due giorni l’uno dall’altro, e sempre per lo stesso sentiero, una volta
Leggi il seguitoGrazie agli impianti di risalita della Seggiovia di Scanno che con soli 8 euro al giorno permette di risalire tutte le
Leggi il seguitoAncora sul Viglio, con un itinerario e una logistica abbastanza diversi dalla proposta precedente. Il giro è alla portata di tutti,
Leggi il seguitoUn itinerario grandioso, per i panorami unici, con valli simili a grand canyon, questa è la location del nostro giro
Leggi il seguitoIl Vallone delle Cese è un luogo conosciuto e noto ai Bikers soprattutto come Natural Bike Park. Esso è stato
Leggi il seguitoItinerario all-mountain non particolarmente impegnativo a livello tecnico ma decisamente appagante per la bellezza dei luoghi e dei panorami. Assolutamente
Leggi il seguitoCosì, a giudicare dal titolo, potrebbe sembrare un porno girato sulle splendide alture dell’omonimo monte, ma in realtà l’hard va
Leggi il seguitoUn classico degli Ernici meridionali, condito però con un po’ di wild, indicato per chi ama i percorsi molto tecnici
Leggi il seguitoQuando si pianifica un giro in bicicletta molto spesso la nostra attenzione è rivolta principalmente ai monti più noti e
Leggi il seguitoPaciano, uno dei borghi più belli d’Italia, nonché Città dell’olio, un paesino di poco più di 1.000 anime, dove la
Leggi il seguitoCarsoli, un tempo chiamato Carsioli, da “cars”, “roccia” è un borgo di circa 5.000 abitanti che sorge in provincia dell’Aquila,
Leggi il seguitoVassi in Sanleo e discendesi in Noli, montasi su in Bismantova e ‘n Cacume con esso i piè; ma qui
Leggi il seguitoTalamone è una piccola cittadina della Maremma, situata a sud dei Monti dell’Uccellina. Caratterizzato da un’antica rocca, questo piccolo borgo
Leggi il seguitoGiro All-Mountain sui Monti Cantari con due pezzi forti, il passaggio sul Crinale Bocchetta Viglio/Monte Pratiglio e la discesa nella
Leggi il seguitoItinerario impegnativo in puro stile All-Mountain, suggerito da Armando Alonzi del gruppo BikerSoriani CAI – MTB, che ringraziamo per averci
Leggi il seguitoEsanatoglia è una piccola cittadina marchigiana una volta conosciuta per la famosa pista da motoscross ma oggi invece i percorsi
Leggi il seguitoLa Certosa di Trisulti, edificata nel 1204 per volere di Papa Innocenzo III, amante di questi luoghi solitari per il
Leggi il seguitoLavoro come impiegato amministrativo presso l’ASL dell’Umbria e fino all’età dei 30 anni l’unica e mia grande passione sportiva è
Leggi il seguitoMontagna vera, a stretto contatto con la natura, la più selvaggia che gli Appennini sanno regalare, per un giro All-Mountain
Leggi il seguitoNon è un nuovo rito wodoo ma il nome di una montagna della catena dei Lepini tra le province di
Leggi il seguito