Monte Aquila e Tre Valloni
Un itinerario all mountain che solca le creste del monte Aquila sui monti della laga, all’ombra del Gran Sasso, caratterizzato
Leggi il seguitoUn itinerario all mountain che solca le creste del monte Aquila sui monti della laga, all’ombra del Gran Sasso, caratterizzato
Leggi il seguitoLa Laga si paga ma ti ripaga (cit.) Itinerario da classificare come il top tour della “Laga selvaggia” se fatto
Leggi il seguitoPartenza da Campo Imperatore e arrivo a Isola del Gran Sasso, percorrendo due discese dall’anima diversa che insieme creano un
Leggi il seguitoLa “Gran Sasso Runde” è una traversata del Gran Sasso che ripetiamo ogni anno perché, pur nella sua estrema durezza
Leggi il seguitoItinerario grandioso e quasi impensabile da potersi realizzare, ovvvero il giro completo intorno al Gran Sasso in autonomia (anche se
Leggi il seguitoL’Appennino perduto è un meraviglioso angolo di mondo delimitato a nord dal Fluvione e a sud dal Tronto, la cosiddetta area
Leggi il seguitoIl Colle delle Monache è un monte poco appariscente, ma con i suoi 1942 mt è uno dei più alti
Leggi il seguitoItinerario tra i monti della Laga, che dà tanto senza chiedere troppo, soprattutto se realizzato in questo periodo, con i
Leggi il seguitoSi è svolta a Basciano (TE) la quarta tappa del circuito Colline Teramane in MTB contestualmente alla sagra del prosciutto
Leggi il seguitoMontagna vera, un itinerario ciclo-alpinistico tra alcune cime del Gran Sasso poco frequentate, Pizzo Cefalone (2533 m slm), Cima Wojtyla
Leggi il seguitoScalata del monte Nuria (1888 m slm) partendo da Sella di Corno, un bellissimo giro, completamente su sterrato, attraverso splendidi boschi
Leggi il seguitoBellissimo itinerario montano nel Parco nazionale del Gran Sasso, quasi interamente su sentieri sterrati e carrarecce, attraversa valli sterminate e speroni rocciosi, regalando scorci panoramici
Leggi il seguito