Gatta-Cerqueta
Uscito per una tranquilla sgambatina in zona ho incontrato un grande biker, Massimo Foschi, uno che nelle competizioni XC conosce
Leggi il seguitoUscito per una tranquilla sgambatina in zona ho incontrato un grande biker, Massimo Foschi, uno che nelle competizioni XC conosce
Leggi il seguitoL’infaticabile Giangi ha realizzato un altro capolavoro nel bosco di Grotte Cerqueta, sulle pendici di Sant’Angelo Romano, ed oggi siamo
Leggi il seguitoIl Soratte, la montagna che svetta solitaria nella Valle de Tevere, da sempre è testimone silente di grandi imprese. Fu
Leggi il seguitoVale sempre la pena ripercorrere vecchi giri, per verificare se siano ancora fattibili in ogni tratto. Oggi ho voluto ripercorrere
Leggi il seguitoLasciando per un attimo le discese tecniche, oggi, ferragosto, ho voluto ripercorrere in solitaria un itinerario compreso in gran parte nel
Leggi il seguitoUn bellissimo percorso Cross Country nel bosco di Gattaceca, ma la presenza di numerosi passaggi molto impegnativi lo rende un circuito interessante anche per
Leggi il seguitoUn altro sentiero si aggiunge ai tre già tracciati dal mitico Giangi, il Wild Boar trail, e il bosco di
Leggi il seguitoUn’altra bella giornata sui Giangi’s trails nel Bosco di Grotte Cerqueta, in compagnia di una folta rappresentanza del gruppo Sport&Bike
Leggi il seguitoL’infaticabile Giangi ha realizzato un nuovo avvincente sentiero nel bosco di Grotte Cerqueta, sulle pendici di Sant’Angelo Romano, il Cerqueta
Leggi il seguitoPandoro e spumante per l’inaugurazione ufficiale di un altro magnifico trail realizzato da Giangi nei boschi di Sant’Angelo Romano. Dopo
Leggi il seguitoUna piacevole uscita tra il bosco di Gattaceca e le campagne di Fratini, su sentieri ben conosciuti ma sempre diversi
Leggi il seguitoPercorso spassoso, nella sua versione originale, frutto dell’esperienza con il gruppo Escursionisti MTB Monterotondo, storici compagni d’avventura, al quale però
Leggi il seguitoDopo numerosi rinvii finalmente siamo partiti all’esplorazione di questa traccia trovata in rete da Max e mai sperimentata prima. Sebbene le avverse condizioni meteo
Leggi il seguitoI migliori passaggi tecnici della zona in un unico percorso, frutto dell’integrazione tra il tracciato della Pecorina Bike ed il bellissimo single-track che da Sant’Angelo Romano conduce a Monterotondo
Leggi il seguitoGiro mediamente impegnativo con partenza da Monterotondo verso il Rifugio del Pastore, alle pendici del Monte Pelecchia, a mille metri
Leggi il seguitoUn bel giro per le sgambatine in zona. Panoramico, belle salite, sfiancanti ma su fondo compatto, si procede a spinta solo
Leggi il seguitoUn percorso realizzato integrando varie tracce, un vecchio passaggio usato dagli Escursionisti Mtb Monterotondo per giungere alla stazione di Macellina,
Leggi il seguitoComplimenti a LR Bike per l’ideazione di un percorso veramente ben fatto, sapiente ricucitura dei più bei passaggi della zona,
Leggi il seguitoUn luogo incantato, affascinante e misterioso, frammento sospeso nel tempo dell’antichissima città latina di Crustumerium, databile tra il X ed il
Leggi il seguitoUn giro tra i primi rilevi della Sabina, abbastanza impegnativo per lunghezza e dislivello, 2.140 metri di salita secondo la
Leggi il seguitoBel giro nei boschi. Insieme al Principe Zavettieri, autore delle riprese, percorriamo un sentiero in discesa nel bosco Cerqueta, sulle pendici
Leggi il seguitoDoveva essere una interminabile passeggiata lungo il fiume, nella splendida riserva naturale Tevere-Farfa, l’Oasi di Nazzano, lunga ma senza particolari
Leggi il seguitoIl primo giro impegnativo per i due Andrea, peraltro realizzato con condizioni meteo sfavorevoli. Un primo assaggio di montagna, la
Leggi il seguitoUn bel giro in un angolo poco conosciuto della Sabina, attraverso incantevoli paesaggi rurali, ampi pascoli e suggestive aree boscate.
Leggi il seguitoUn sabato veramente speciale, vecchi e nuovi amici che trovano un magico feeling realizzando un ampio giro nello splendido parco della Marcigliana, tra campi
Leggi il seguitoSi inizia alla grande. Partenza da Monterotondo, obiettivo pozzo del Merro, passando per un breve tratto di bosco. Un giro non
Leggi il seguitoUn bel giro sui primi contrafforti dei monti sabini, un po’ impegnativo ma fattibile anche per chi non è al top della preparazione
Leggi il seguitoUn giro dedicato all’esplorazione della riserva naturale di Gattaceca-Macchia del Barco, che tocca alcuni dei luoghi più suggestivi e interessanti
Leggi il seguitoBellissimo giro nel parco della Marcigliana, per godere degli splendidi paesaggi rurali della bassa sabina. Ci ha onorato della sua presenza anche
Leggi il seguitoUna splendida passeggiata tra i pascoli di Castelnuovo di Porto con ingresso dal Parco di Vejo, e dopo aver fatto
Leggi il seguitoUn classico per chi vive da queste parti, una tappa obbligata per chi pratica la mountain bike, salita sul Morrone fino
Leggi il seguitoIl percorso è stato ottimizzato negli anni, selezionando i passaggi più godibili e riducendo al massimo i tratti stradali. Nella
Leggi il seguitoPercorso tecnicamente poco impegnativo ma abbastanza faticoso per la distanza percorsa. Partenza in discesa su asfalto, da Monterotondo si scende verso
Leggi il seguitoUn bellissimo giro, partenza da Monterotondo verso i primi rilievi montuosi della Sabina. Nel tratto pianeggiante, sulle tracce dell’Eretina Bike,
Leggi il seguitoUn itinerario da gustare con calma, dosando le energie con saggezza. L’impatto iniziale è decisamente duro, partenza da Stazzano verso
Leggi il seguitoPercorso poco impegnativo con partenza da Monterotondo, verso i sali-scendi della Mezzaluna, Santa Lucia, Fonte Nuova di Mentana, fino al Parco
Leggi il seguitoUn itinerario semplice e rilassante, nessun passaggio impegnativo, solo un lunghissimo giro in uno splendido ambiente fluviale, adatto a “spingere” sui pedali, se se ne ha
Leggi il seguito