Vicovaro: Vallicina, Direttissima e Monaca
In questo giro si percorrono tre discese che si sviluppano sopra il paese di Vicovaro, ai piedi del monte Follettoso:
Leggi il seguitoIn questo giro si percorrono tre discese che si sviluppano sopra il paese di Vicovaro, ai piedi del monte Follettoso:
Leggi il seguitoUn altro giro All Mountain classico del monti Lucretili con una salita abbastanza faticosa, da fare in parte a spinta,
Leggi il seguitoIl Parco dei monti Lucretili, un luogo affascinante a due passi da Roma con una grande storia alle spalle raccontata
Leggi il seguitoDomenica scorsa si è svolto a Mandela (RM) il 4° raduno Stonati enduro MTB, un evento nato dalla voglia di
Leggi il seguitoL’itinerario ideale per una esperienza di grezzo in zona Lucretili. Bellissimi ambienti naturali, scorci panoramici mozzafiato e una discesa tecnica
Leggi il seguitoTra gli itinerari storici di BiciNatura, per esplorare alcuni dei luoghi più belli e affascinati del Parco Monti Lucretili, la
Leggi il seguitoUn evento unico nel suo genere, con l’obiettivo di fare festa tutti insieme, ma, alla luce delle ultime drammatiche vicende,
Leggi il seguitoSempre alla ricerca di nuovi itinerari, oggi io e Carmine, pietra miliare del gruppo Grezzi Guadagnolo, siamo partiti all’esplorazione delle
Leggi il seguitoTra i più avvincenti itinerari nel Parco Monti Lucretili. Partendo da Marcellina si guadagna quota sulle rampe per Prato Favale, poi
Leggi il seguitoItinerario All Mountain nel quadrante sud-orientale dei Lucretili, appagante sul piano della guida tecnica, con salite impegnative e discese da
Leggi il seguitoUn percorso bellissimo di giorno diventa magico di notte, soprattutto se in compagnia di tanti amici con la stessa passione.
Leggi il seguitoUna uscita notturna senza precedenti, da Monteflavio alla vetta del Pellecchia attraversando la faggeta monumentale sul versante occidentale del monte,
Leggi il seguitoUn giro su commissione… Gianluca vorrebbe visitare il Castiglione di Palombara, una delle location del giro delle città fantasma che per mancanza
Leggi il seguitoIl viaggio alla scoperta dei monti Lucretili seguendo il filo rosso della storia ha suscitato notevole interesse. Percorrendo oggi in
Leggi il seguitoL’itinerario restituisce una immagine inedita e assai suggestiva dei luoghi e delle genti che in epoche remote popolavano i primi
Leggi il seguitoIl caldo estivo non spaventa quando basta aprire un magico portellone per avere bibite fresche, ghiaccio in cubetti e riserve
Leggi il seguitoUno tra gli itinerari All-Mountain più emblematici dei Lucretili, per godere di tutta la bellezza della natura e dei paesaggi
Leggi il seguitoDurante la settimana i monti sono decisamente più belli, non si incontrano uomini ed anche gli animali sembrano rendersene conto,
Leggi il seguitoUn giro in puro stile AllMountain nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, per conoscere da vicino il Monte Pellecchia,
Leggi il seguitoSui Lucretili la primavera è già pronta ad esplodere, e noi siamo andati a renderle omaggio a modo nostro, una arrampicata tra
Leggi il seguitoOgni tanto ci vuole, un bel giro vicino casa in compagnia di vecchi amici, alla fine si scopre sempre qualcosa
Leggi il seguitoUno degli itinerari più belli e divertenti sulle colline tra Vicovaro e Roccagiovine. Si tratta di tre percorsi con caratteristiche
Leggi il seguitoSe i giovani rappresentano il futuro, gli Stonati Enduro Team hanno il futuro assicurato. Al raduno organizzato a Mandela domenica
Leggi il seguitoTra i più impegnativi itinerari All Mountain nel Parco dei Monti Lucretili, per una completa immersione in ambienti naturali di
Leggi il seguitoUn giretto inconsueto attorno a Monteflavio, l’ideale per esercitarsi nella guida su trail smossi e sassosi, in un contesto naturalistico
Leggi il seguitoUna linea Down Hill, elettrizzante, che taglia il fianco del monte Mandela e colli La Spiaggia, in località le Opiche,
Leggi il seguitoOltre a dare grande soddisfazione agli amanti della guida tecnica in fuoristrada, questo itinerario, ideato e percorso con l’instancabile Morfic,
Leggi il seguitoPercorso breve ma intenso nel parco dei Lucretili, ideale per un’uscita pomeridiana molto gustosa o da abbinare a qualche altro
Leggi il seguitoUn itinerario All Mountain nel parco dei Lucretili, in località poco frequentate dal grande pubblico, con sentieri veramente molto interessanti
Leggi il seguitoUn itinerario Cross Country nel parco dei Lucretili, un giro abbastanza lungo e impegnativo per le estenuanti salite su carrarecce
Leggi il seguitoUn vero itinerario All Mountain nel cuore dei Lucretili, un giro bello tosto (33,5 Km con 1731 metri di dislivello
Leggi il seguitoTra le esperienze più belle da fare in bici c’è sicuramente il passaggio sulla cresta di un monte e il
Leggi il seguitoUn bellissimo circuito ad anello nel cuore della Riserva Naturale Regionale dei Monti Lucretili, tra Mandela, Licenza, Percile, Riofreddo e
Leggi il seguitoEscursione nella parte meno esplorata e più selvaggia del Parco dei Monti Lucretili, Monte Pendente e Cima Casarene, un ambiente
Leggi il seguitoItinerario abbastanza impegnativo con partenza da Monterotondo ed attraversamento della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, scavalcando il Pellecchia per raggiungere
Leggi il seguitoGiro bellissimo ma molto duro, 93 km di lunghezza con 2.630 metri di dislivello cumulato, per un affondo memorabile nella Riserva Naturale dei Monti
Leggi il seguitoUn itinerario inconsueto su percorsi ben conosciuti dai bikers locali, alla scoperta delle rovine di Montefalco, quello che resta di un
Leggi il seguitoGiro mediamente impegnativo con partenza da Monterotondo verso il Rifugio del Pastore, alle pendici del Monte Pelecchia, a mille metri
Leggi il seguitoUn bel giro per le sgambatine in zona. Panoramico, belle salite, sfiancanti ma su fondo compatto, si procede a spinta solo
Leggi il seguitoImpresa epica, iniziata con la pioggia, massacrante, un giro di 70 Km nel settore sud-orientale del Parco dei Lucretili, tra
Leggi il seguitoSperimentazione di un nuovo percorso ad anello nel settore nord-occidentale del parco regionale dei Monti Lucretili, per raggiungere Orvinio da
Leggi il seguitoLa finestra di casa gli fa da cornice, il Monte Gennaro disegna l’orizzonte quando il cielo è sereno, poi scompare tra le nubi. Gigante
Leggi il seguitoAltro bellissimo giro nella riserva naturale dei Monti Lucretili, con scalata al monte Pellecchia che dall’alto dei suoi 1.369,8 metri rappresenta
Leggi il seguitoPercorso che consente di esplorare una vasta porzione della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, attraversando territori e paesaggi assai diversi: dalle abetaie
Leggi il seguitoUn giro attorno al Monte Pellecchia (1370 m), nella riserva naturale dei monti Lucretili, consente di vivere l’esperienza dell’esplorazione di
Leggi il seguitoSalendo a Casale Capo di Porco (Casale De Amicis) nella bella stagione è possibile effettuare un giro più ampio, percorrendo sentieri
Leggi il seguitoIl primo giro impegnativo per i due Andrea, peraltro realizzato con condizioni meteo sfavorevoli. Un primo assaggio di montagna, la
Leggi il seguitoUna nuova visita al Castiglione di Palombara, per approfondire la conoscenza dell’insediamento rurale situato a ridosso dell’area del castello. Un
Leggi il seguito20 ottobre 2013, temperatura mite, cielo a tratti nuvoloso ma senza pioggia, condizioni meteo ottimali per condurre un gruppo di
Leggi il seguitoEscursione sui primi contrafforti montuosi dei Lucretili, alla scoperta di siti archeologici suggestivi e poco conosciuti: le rovine del Castiglione di Palombara e
Leggi il seguitoGiro molto piacevole e divertente, con partenza da Monterotondo verso le prime alture della Sabina, nel parco regionale dei Monti Lucretili,
Leggi il seguitoUn classico per chi vive da queste parti, una tappa obbligata per chi pratica la mountain bike, salita sul Morrone fino
Leggi il seguitoUn bellissimo giro, partenza da Monterotondo verso i primi rilievi montuosi della Sabina. Nel tratto pianeggiante, sulle tracce dell’Eretina Bike,
Leggi il seguitoUn bell’itinerario nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, con partenza dal parcheggio di Stazzano Nuovo in direzione Monteflavio. Ma il fascino di questo
Leggi il seguitoUn itinerario da gustare con calma, dosando le energie con saggezza. L’impatto iniziale è decisamente duro, partenza da Stazzano verso
Leggi il seguito