Catillo marathon
È passato qualche anno dall’ultimo articolo… un po’ condizionato da nuove amicizie, e con la smania di andare affondo che
Leggi tuttoOTTIMA capacità tecnica
È passato qualche anno dall’ultimo articolo… un po’ condizionato da nuove amicizie, e con la smania di andare affondo che
Leggi tuttoItinerario grandioso nella parte più remota del Gran Sasso con il piatto forte della Val Chiarino e dell’infinita cresta Ienca/San
Leggi tuttoNato da un gruppo di volontari amanti della natura, Perugia Vecchia Park è un’area outdoor gratuita aperta tutto l’anno. Si
Leggi tuttoDopo il giro in zona Marciana, rimaniamo sull’isola d’Elba ma ci spostiamo a Cavoli per solcare i sentieri della recente
Leggi tuttoIsola di infinita bellezza, caleidoscopio di colori, sapori e profumi, l’Elba è un luogo di grande suggestione, dove la natura
Leggi tuttoL’isola del Giglio, un isola piccolina e raccolta ma che racchiude uno scrigno di bellezza sia per il mare che
Leggi tuttoTorniamo in Romagna in una zona per noi nuova ovvero Galeata e devo dire che è stata una bella sorpresa
Leggi tuttoDopo il gran giro ad Acquasanta eccoci ancora in zona ma stavolta ad Ascoli nel bellissimo parco giochi per MTB
Leggi tuttoCarsoli è famosa e rinomata tra i bikers per la sua Bike Zone che è stata ampiamente documentata con numerosi
Leggi tuttoLa Romagna che incanta: così recita un vecchio detto per indicare quella che è la vera mecca dell’enduro MTB del
Leggi tuttoUna gradita sorpresa ci ha riservato Uscerno, piccola frazione del Comune di Montegallo, dove siamo andati a scoprire i trail
Leggi tuttoL’Isola del Giglio, situata di fronte all’Argentario si trova all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e con i suoi 21
Leggi tuttoDopo oltre un anno di stop forzato dovuto alla pandemia si ritorna a Bagno di Romagna, con quello che possiamo
Leggi tuttoTra gli itinerari che si possono percorrere sui sentieri di Carsoli Bike Zone, all’interno della riserva Navegna e Cervia, questo
Leggi tuttoPartenza da Campo Imperatore e arrivo a Isola del Gran Sasso, percorrendo due discese dall’anima diversa che insieme creano un
Leggi tuttoDalle pendici alla vetta del monte Nuria, per un giro dalla salita lunga e nell’ultima parte impegnativa, ma che regala
Leggi tuttoUn percorso all mountain con una salita quasi del tutto pedalabile, per raggiungere le bellissime creste del monte Calvo e
Leggi tuttoIn un angolo di paradiso chiamato Abruzzo, per ripercorrere un giro che sta diventando sempre più un classico; il valico
Leggi tuttoUn giro All Mountain sulla cresta del monte Cervia, sui monti Carseolani, con una lunga salita dura solo negli ultimi
Leggi tuttoDopo il giro dell’anno scorso che ci aveva così entusiasmati e fatto divertire, viste le molteplici possibilità di giri che
Leggi tuttoTra tutte le location della costa tirrenica toscana ci era rimasto in sospeso il Promontorio di Piombino che corrisponde al
Leggi tuttoTre trail, molto differenti tra loro di cui l’ultimo con vista sulla cascata delle Marmore: questo il giro a che
Leggi tuttoUn itinerario avvincente che si svolge su entrambi i rilievi che racchiudono il lago del Turano sui trail di Carsoli
Leggi tuttoPanorami mozzafiato e un mix di discese, sia natural che enduro, a Tornim non ci si annoia mai e si torna a casa sempre appagati.
Leggi tuttoTraccia, foto e descrizione del giro sui trails Dark Deer, Snake e Drop n Rock di Cerveteri Enduro Rock Center.
Leggi tuttoChi predilige la discese strizzando l’occhio anche un pò al tecnico non resterà deluso da questo itinerario MTB in Emilia
Leggi tuttoLa Riserva Naturale Acquerino Cantagallo pur trovandosi a ridosso di zone altamente industrializzate come Prato e a due passi da
Leggi tuttoPoiana, Ciana, Mammolini e di nuovo Ciana, con questo giro a Terracina si torna a casa stanchi ma con un
Leggi tuttoUn giro insolito sui rilievi che circondano la città dell’Aquila con una prima parte su piste DH di Roio ,
Leggi tuttoPoscia ch’io v’ebbi alcun riconosciuto, vidi e conobbi l’ombra di colui che fece per viltade il gran rifiuto. (Dante, Inferno
Leggi tuttoIl Monte Viglio, la cima più alta dei Monti Cantari, è un classico, è stato percorso in lungo e in
Leggi tuttoDire Bagno di Romagna equivale a dire Mountain Bike, una location che si può considerare la Mecca delle ruote grasse
Leggi tuttoSalite impegnative, discese tecniche, una Thok MIG ed una guida d’eccezione, Fausto Guidi del team Speed Point: non potevo chiedere
Leggi tutto“la Maremma ha l’enduro nell’anima”, questo lo slogan della 1^ prova del Toscano Enduro Series 2018, e dopo aver percorso
Leggi tuttoItinerario ambizioso in quanto, in un unica uscita, abbiamo riunito quelli che sono due giri distinti e che solitamente vengono
Leggi tuttoL’Argentario, una meta per turisti amanti del mare, è sempre più una destinazione ambita anche dagli amanti della mountain bike
Leggi tuttoBiciNatura è sempre alla continua ricerca di itinerari esclusivi e poco frequentati per offrire al proprio pubblico qualcosa di diverso
Leggi tuttoIl Monte Romanella è sconosciuto ai più, forse perché posizionato in una zona poco frequentata e un po’ snobbata dai
Leggi tuttoGrazie agli impianti di risalita della Seggiovia di Scanno che con soli 8 euro al giorno permette di risalire tutte le
Leggi tuttoIl PNLAM( Parco Nazionale di Lazio Abruzzo Molise) è veramente un posto bellissimo, dove la natura prevale ancora su tutto.
Leggi tuttoCome ogni settimana consulto vari compagni di uscite e i relativi percorsi. Alcuni vanno troppo lontano, 500 km tra A/R
Leggi tuttoA poche ore dall’arrivo in Sardegna mio cognato mi propone di fare un giro in montagna… OK quale ? chiedo
Leggi tuttoQuesta domenica a Cervaro si è svolto l’evento Vallevecchia Enduro Festival dedicato principalmente agli amanti delle discipline Gravity. Tante le attività
Leggi tuttoIl Vallone delle Cese è un luogo conosciuto e noto ai Bikers soprattutto come Natural Bike Park. Esso è stato
Leggi tuttoCi sono giri che ripetiamo ogni anno per la loro bellezza o per determinate caratteristiche, ad esempio il giro delle sorgenti
Leggi tuttoItinerario tra i monti della Laga, che dà tanto senza chiedere troppo, soprattutto se realizzato in questo periodo, con i
Leggi tuttoUn breve itinerario per gli amanti della guida tecnica su roccia, che in appena 600mt di quota massima, regala anche
Leggi tuttoQuando si pianifica un giro in bicicletta molto spesso la nostra attenzione è rivolta principalmente ai monti più noti e
Leggi tuttoIl circuito perfetto, per assaporare il gusto della montagna senza rinunciare alle “comodità” di una pista enduro “preparata”. Salita lunga
Leggi tuttoPaciano, uno dei borghi più belli d’Italia, nonché Città dell’olio, un paesino di poco più di 1.000 anime, dove la
Leggi tuttoUn giro in puro stile all mountain pensato per ottimizzare al massimo i trasferimenti e godere di due discese dal
Leggi tuttoSiamo stati a Civitavecchia dagli amici Sbroccati per provare in anteprima parte del loro nuovo trail, il Cerro, e l’impressione è
Leggi tuttoTalamone è una piccola cittadina della Maremma, situata a sud dei Monti dell’Uccellina. Caratterizzato da un’antica rocca, questo piccolo borgo
Leggi tuttoUn magnifico itinerario a ridosso del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, per una immersione in ambienti
Leggi tuttoUn itinerario breve ma intenso, per cimentarsi con uno dei rock-garden più belli e divertenti della zona e godere di
Leggi tuttoCon il mio amico Cristiano, compagno di tante avventure, nonché MacGyver di ogni situazione, abbiamo ideato questo giro lavorando su
Leggi tuttoGiro All-Mountain sui Monti Cantari con due pezzi forti, il passaggio sul Crinale Bocchetta Viglio/Monte Pratiglio e la discesa nella
Leggi tuttoItinerario impegnativo in puro stile All-Mountain, suggerito da Armando Alonzi del gruppo BikerSoriani CAI – MTB, che ringraziamo per averci
Leggi tuttoUn giro a cavallo del Turano, per godere di magnifici scorci panoramici ed assaporare due discese dal gusto intenso e
Leggi tuttoUna location che regala sempre tante emozioni e divertimento con trails tecnici che si conquistano con relativa “facilita” grazie a
Leggi tuttoMontagna vera, a stretto contatto con la natura, la più selvaggia che gli Appennini sanno regalare, per un giro All-Mountain
Leggi tuttoUn altro entusiasmante giro tra i Monti di Carsoli, alla scoperta del trail “La Mola” appena ripulito dai ragazzi di Carsoli
Leggi tuttoUscito per una tranquilla sgambatina in zona ho incontrato un grande biker, Massimo Foschi, uno che nelle competizioni XC conosce
Leggi tuttoIl Soratte, la montagna che svetta solitaria nella Valle de Tevere, da sempre è testimone silente di grandi imprese. Fu
Leggi tuttoSalita lungo Valle Amara e discesa sul sentiero dei Pastori, detto anche dei Passi Scomodi… nomi che non promettono bene
Leggi tuttoUn evento unico nel suo genere, con l’obiettivo di fare festa tutti insieme, ma, alla luce delle ultime drammatiche vicende,
Leggi tuttoItinerario All Mountain nel quadrante sud-orientale dei Lucretili, appagante sul piano della guida tecnica, con salite impegnative e discese da
Leggi tuttoUn percorso bellissimo di giorno diventa magico di notte, soprattutto se in compagnia di tanti amici con la stessa passione.
Leggi tuttoUna uscita notturna senza precedenti, da Monteflavio alla vetta del Pellecchia attraversando la faggeta monumentale sul versante occidentale del monte,
Leggi tuttoUn giro AllMountain inedito a ridosso del monte Terminillo, ideato dai locals Roberto ed Edoardo, fratelli che condividendo la passione
Leggi tuttoUn giro sulle PS della 6° Tuscia Enduro non si dimentica facilmente, lo spettacolo della faggeta ed i trail adrenalinici
Leggi tuttoIl Semprevisa, meta conosciuta dai bikers del Lazio e non solo, si sta arricchendo di nuovi superlativi trails, grazie all’impegno
Leggi tuttoIl caldo estivo non spaventa quando basta aprire un magico portellone per avere bibite fresche, ghiaccio in cubetti e riserve
Leggi tuttoOggi abbiamo sfidato il tempo, ed ha (quasi) vinto lui 😀 Questa volta abbiamo beccato davvero tanta tanta acqua come
Leggi tuttoUn giro in puro stile AllMountain nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, per conoscere da vicino il Monte Pellecchia,
Leggi tuttoBella giornata tra amici in un ambiente naturale di rara bellezza, la Faggeta di Soriano nel Cimino. E’ una vera
Leggi tuttoTrail viscididi e tanto fango sono stati gli ingredienti del divertimento di questa giornata iniziata con pioggia battente e cielo scuro ma rivelata poi primaverile
Leggi tuttoSui Lucretili la primavera è già pronta ad esplodere, e noi siamo andati a renderle omaggio a modo nostro, una arrampicata tra
Leggi tuttoCon impegno, passione e costanza i ragazzi del gruppo Sbroccati Enduro Team hanno regalato alla comunità Enduro dei tracciati di tutto rispetto.
Leggi tuttoUn Raduno Enduro, occasione speciale per tornare a Cervaro sul bellissimo trail Vallevechia, tirato a lucido per l’occasione dagli infaticabili
Leggi tuttoLa passione per la guida freeride è giunta ormai a livelli patologici, le lunghe pedalate costiere mi lasciano insoddisfatto, quest’anno durante le vacanze in Puglia
Leggi tuttoPrimo giro dell’anno per me e se il principio è questo… bhè sarà un anno favoloso! Monte Cavo, meta di
Leggi tuttoGià! tanti colori.. I più belli, quelli della natura che ti avvolgono e ti danno la sensazione di essere all’interno
Leggi tuttoUn altro sentiero si aggiunge ai tre già tracciati dal mitico Giangi, il Wild Boar trail, e il bosco di
Leggi tuttoUno degli itinerari più belli e divertenti sulle colline tra Vicovaro e Roccagiovine. Si tratta di tre percorsi con caratteristiche
Leggi tuttoLa faggeta di Soriano nel Cimino è un posto fantastico. L’avevo vista in primavera pensando che fosse il suo momento
Leggi tuttoSe i giovani rappresentano il futuro, gli Stonati Enduro Team hanno il futuro assicurato. Al raduno organizzato a Mandela domenica
Leggi tuttoUn percorso All Mountain senza compromessi, breve ma intenso, nella riserva naturale regionale di Zompo lo Schioppo. C’è tutto, natura
Leggi tuttoUna linea Down Hill, elettrizzante, che taglia il fianco del monte Mandela e colli La Spiaggia, in località le Opiche,
Leggi tuttoOltre a dare grande soddisfazione agli amanti della guida tecnica in fuoristrada, questo itinerario, ideato e percorso con l’instancabile Morfic,
Leggi tuttoUn itinerario All Mountain nel parco dei Lucretili, in località poco frequentate dal grande pubblico, con sentieri veramente molto interessanti
Leggi tuttoUn vero itinerario All Mountain nel cuore dei Lucretili, un giro bello tosto (33,5 Km con 1731 metri di dislivello
Leggi tuttoTra le esperienze più belle da fare in bici c’è sicuramente il passaggio sulla cresta di un monte e il
Leggi tuttoA premiazioni ultimate non si poteva perdere l’occasione di provare le tre fantastiche PS della gara tenutasi al TTC il
Leggi tuttoTrail Vallevecchia, enduro senza compromessi, unica salita e unica discesa, in un ambiente naturale di grande bellezza, selvaggio e inospitale,
Leggi tuttoQuota mille, ambiente naturale di straordinaria bellezza a ridosso del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Terre fertili, acque sorgive fresche
Leggi tuttoSveglia all’alba e tanta strada, ma girare sui trail di Vallerotonda ripaga ampiamente del sacrificio. E’ un posto unico, una
Leggi tuttoLa bellezza della faggeta lascia senza fiato. Gli alberi maestosi mettono le loro gemme, mentre il prato è già all’apice della
Leggi tuttoL’amicizia dà sempre dei vantaggi e quella tra biker in maniera particolare. Io e RobertOne siamo stati tra i primi
Leggi tuttoI trail nei boschi di Monte Cavo sono veramente il massimo da tutti i punti di vista. Natura florida, rigogliosa,
Leggi tuttoUn giro che non si dimentica… non per la lunghezza, sono appena 26 chilometri con circa 800 metri di dislivello
Leggi tuttoAncora una volta sulle alture attorno a Tivoli per una variante del giro più consueto. Scalata del monte Catillo con
Leggi tuttoE’ un posto che per capirlo bisogna ritornarci, la prima volta si resta storditi. In circa 15 chilometri duri duri,
Leggi tuttoChi ama le emozioni forti e la guida tecnica in fuoristrada deve salire sul monte Ripoli e percorrere i sentieri
Leggi tuttoPercorso spassoso, nella sua versione originale, frutto dell’esperienza con il gruppo Escursionisti MTB Monterotondo, storici compagni d’avventura, al quale però
Leggi tuttoEscursione nella parte meno esplorata e più selvaggia del Parco dei Monti Lucretili, Monte Pendente e Cima Casarene, un ambiente
Leggi tuttoItinerario abbastanza impegnativo con partenza da Monterotondo ed attraversamento della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, scavalcando il Pellecchia per raggiungere
Leggi tuttoGiro bellissimo ma molto duro, 93 km di lunghezza con 2.630 metri di dislivello cumulato, per un affondo memorabile nella Riserva Naturale dei Monti
Leggi tuttoBellissimo giro tra i monti Tiburtini a sud di Tivoli, sui sentieri del Tibur Trail Center. Sono tre circuiti ad anello, i primi due, in gran
Leggi tuttoI migliori passaggi tecnici della zona in un unico percorso, frutto dell’integrazione tra il tracciato della Pecorina Bike ed il bellissimo single-track che da Sant’Angelo Romano conduce a Monterotondo
Leggi tuttoUn percorso realizzato integrando varie tracce, un vecchio passaggio usato dagli Escursionisti Mtb Monterotondo per giungere alla stazione di Macellina,
Leggi tuttoImpresa epica, iniziata con la pioggia, massacrante, un giro di 70 Km nel settore sud-orientale del Parco dei Lucretili, tra
Leggi tuttoComplimenti a LR Bike per l’ideazione di un percorso veramente ben fatto, sapiente ricucitura dei più bei passaggi della zona,
Leggi tuttoPiacere di guida ai massimi livelli, i sentieri da queste parti sembrano fatti apposta per la mountain bike: fondo compatto
Leggi tuttoLa finestra di casa gli fa da cornice, il Monte Gennaro disegna l’orizzonte quando il cielo è sereno, poi scompare tra le nubi. Gigante
Leggi tuttoBellissimo itinerario montano nel Parco nazionale del Gran Sasso, quasi interamente su sentieri sterrati e carrarecce, attraversa valli sterminate e speroni rocciosi, regalando scorci panoramici
Leggi tuttoAltro bellissimo giro nella riserva naturale dei Monti Lucretili, con scalata al monte Pellecchia che dall’alto dei suoi 1.369,8 metri rappresenta
Leggi tuttoPercorso che consente di esplorare una vasta porzione della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, attraversando territori e paesaggi assai diversi: dalle abetaie
Leggi tuttoUn giro attorno al Monte Pellecchia (1370 m), nella riserva naturale dei monti Lucretili, consente di vivere l’esperienza dell’esplorazione di
Leggi tuttoSi inizia alla grande. Partenza da Monterotondo, obiettivo pozzo del Merro, passando per un breve tratto di bosco. Un giro non
Leggi tuttoArrivando in auto colpisce la bellezza dei boschi, poi si scorge il lago, con le acque azzurro-verde, e si consolida la sensazione di
Leggi tuttoBellissimo giro tra il parco naturale dei Simbruini ed il parco dei monti Lucretili, lungo un anello che per metà
Leggi tuttoUn classico per chi vive da queste parti, una tappa obbligata per chi pratica la mountain bike, salita sul Morrone fino
Leggi tuttoIl percorso è stato ottimizzato negli anni, selezionando i passaggi più godibili e riducendo al massimo i tratti stradali. Nella
Leggi tuttoUn itinerario da gustare con calma, dosando le energie con saggezza. L’impatto iniziale è decisamente duro, partenza da Stazzano verso
Leggi tuttoUn giro abbastanza impegnativo al confine tra Lazio e Abruzzo, nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, attorno al monte
Leggi tutto