Itinerari Culturali

Condividi:
Il Conventillo del monte Morra

Sempre alla ricerca di nuovi itinerari, oggi io e Carmine, pietra miliare del gruppo Grezzi Guadagnolo, siamo partiti all'esplorazione delle pendici del monte Morra, nel Parco Monti Lucretili, alla ricerca… Continua

Transumanza Hard Rock

Tra i più avvincenti itinerari nel Parco Monti Lucretili. Partendo da Marcellina si guadagna quota sulle rampe per Prato Favale, poi un passaggio nella faggeta monumentale percorrendo il sentiero dei Partigiani… Continua

Sorgenti Lucretili All Mountain

Itinerario All Mountain nel quadrante sud-orientale dei Lucretili, appagante sul piano della guida tecnica, con salite impegnative e discese da brivido, ma che al contempo offre la possibilità di vivere… Continua

Giro delle Città Fantasma – Evento !

Il viaggio alla scoperta dei monti Lucretili seguendo il filo rosso della storia ha suscitato notevole interesse. Percorrendo oggi in bici i numerosi sentieri esistenti è possibile apprezzare la magnifica… Continua

Il Giro delle Città Fantasma 2016

L'itinerario restituisce una immagine inedita e assai suggestiva dei luoghi e delle genti che in epoche remote popolavano i primi rilievi montuosi della Sabina. Conduce alla scoperta di una storia… Continua

Nel bosco dei Briganti

Un giro nella Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle, nella propaggine sud-orientale delle Murge, covo leggendario dei Briganti di fine '800 e rifugio del Sergente Romano, l'ultimo eroico brigante di… Continua

L’eremo del Caùto

Un percorso All Mountain senza compromessi, breve ma intenso, nella riserva naturale regionale di Zompo lo Schioppo. C'è tutto, natura straripante e rigogliosa, storia, acqua freschissima (la bevuta alla cascata… Continua

Freeride sulle vie dell’acqua

Oltre a dare grande soddisfazione agli amanti della guida tecnica in fuoristrada, questo itinerario, ideato e percorso con l'instancabile Morfic, segue le vie dell'acqua sui monti Lucretili. Dai pratoni carsici… Continua

Nei boschi di Diana

I trail nei boschi di Monte Cavo sono veramente il massimo da tutti i punti di vista. Natura florida, rigogliosa, straripante, è il bosco sacro, dedicato dai popoli Latini al… Continua

Muro Tenente

Immagine inconsueta della città messapica innevata. Un giro con partenza da Brindisi, attraverso le campagne di Mesagne e Latiano, per giungere al parco archeologico di Muro Tenente in un polare… Continua

Valesio

Un giro per veri appassionati di archeologia, altrimenti non si percorrono 55 Km per vedere i resti di Valesio. Le prime tracce dell'insediamento, posizionato nell'entroterra a sud di Brindisi, a… Continua

Tibur Trail Center

Chi ama le emozioni forti e la guida tecnica in fuoristrada deve salire sul monte Ripoli e percorrere i sentieri del Tibur Trail Center. Io ci sono stato, per un… Continua

Monte Acuziano e Monte Elci

Percorso spassoso, nella sua versione originale, frutto dell'esperienza con il gruppo Escursionisti MTB Monterotondo, storici compagni d'avventura, al quale però ho apportato una modifica per raggiungere i ruderi dell'Abbazia di… Continua

Rovine Morella nigth and day

Un bellissimo circuito ad anello nel cuore della Riserva Naturale Regionale dei Monti Lucretili, tra Mandela, Licenza, Percile, Riofreddo e Roviano. Esperienza condotta in solitaria, in perfetto stile escursionistico-esplorativo, con l'immancabile… Continua

Alla scoperta di Santa Maria del Piano

Itinerario abbastanza impegnativo con partenza da Monterotondo ed attraversamento della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, scavalcando il Pellecchia per raggiungere Orvinio, alla scoperta dei ruderi di uno dei più antichi… Continua

Lucretili di notte dalla Valle dell’Inferno

Giro bellissimo ma molto duro, 93 km di lunghezza con 2.630 metri di dislivello cumulato, per un affondo memorabile nella Riserva Naturale dei Monti Lucretili. Dal varco di Crepacuore, alla Valle dell'Inferno, sui sentieri degli… Continua

Montefalco

Un itinerario inconsueto su percorsi ben conosciuti dai bikers locali, alla scoperta delle rovine di Montefalco, quello che resta di un antico borgo fortificato situato in prossimità della moderna Monteflavio. Posizionato su una altura… Continua

Rocca Calascio

Bellissimo itinerario montano nel Parco nazionale del Gran Sasso, quasi interamente su sentieri sterrati e carrarecce, attraversa valli sterminate e speroni rocciosi, regalando scorci panoramici veramente suggestivi. Il paesaggio è brullo, pochi alberi, domina la roccia calcarea spigolosa e… Continua

Appia Antica e Lungotevere

Cielo terso, aria frizzante, profumo di erba, poi di pini, terra bagnata, il silenzio... La mattina presto avvicinarsi al centro di Roma dall’Appia antica dà una sensazione quasi di spaesamento.… Continua

Il giro della Marcigliana, tra Nomentum e Crustumerium

Un sabato veramente speciale, vecchi e nuovi amici che trovano un magico feeling realizzando un ampio giro nello splendido parco della Marcigliana, tra campi coltivati e macchia boschiva, per godere degli incantevoli paesaggi primaverili.… Continua

Esplorazione del borgo rurale di Castiglione

Una nuova visita al Castiglione di Palombara, per approfondire la conoscenza dell'insediamento rurale situato a ridosso dell'area del castello.Un gruppo misto, composto da biker alle prime armi ed altri di… Continua

Il giro del Merro

Un giro dedicato all'esplorazione della riserva naturale di Gattaceca-Macchia del Barco, che tocca alcuni dei luoghi più suggestivi e interessanti dal punto di vista geologico e naturalistico. Il percorso parte… Continua

Il Castiglione di Palombara

Giro molto piacevole e divertente, con partenza da Monterotondo verso le prime alture della Sabina, nel parco regionale dei Monti Lucretili, per giungere alle rovine del Castiglione di Palombara. Dopo aver attraversando… Continua

Le tombe a “grotticella” dei Colli Albani

Un bellissimo giro nell’antica caldera del Vulcano Laziale, nel Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani, percorrendo gli avvincenti single track che solcano i boschi di castagni dei Monti Albani, alla scoperta di affascinanti e ancora poco conosciute testimonianze… Continua

Viaggio nel tempo sul lago di Nemi

Un lago speciale, lo specchio di Diana, dedicato ai rituali religiosi dei popoli latini fin dal VI secolo a.C. Luogo magico, circondato da vegetazione lussureggiante, quello che resta delle oscure selve… Continua

Condividi: