Dettaglio percorsi in zona

Gran Sasso: traversata ovest da Campo Imperatore ad Arischia per La Portella, Sella del Cefalone, Sella del Venacquaro, Val Chiarino, Lago di Camarada, Monte Ienca e Monte San Franco.
Itinerario grandioso nella parte più remota del Gran Sasso con il piatto forte della Val Chiarino e dell'infinita cresta Ienca/San Franco alla quale, aggiungendo la discesa del bike park del… Continua

Poggio Picenze enduro
Nei dintorni di L'Aquila ci sono bike park per tutti i gusti e Poggio Picenze è uno di questi e che presenta caratteristiche davvero uniche. La sua scoperta è avvenuta… Continua

Monte Aquila e Tre Valloni
Un itinerario all mountain che solca le creste del monte Aquila sui monti della laga, all'ombra del Gran Sasso, caratterizzato da panorami stupendi e discese non estreme, seppur da affontare… Continua

Laga selvaggia
La Laga si paga ma ti ripaga (cit.) Itinerario da classificare come il top tour della "Laga selvaggia" se fatto a fine primavera inizio estate ovvero allo scioglimento delle nevi.… Continua

Creste del monte Aquila e Vado di Corno
Partenza da Campo Imperatore e arrivo a Isola del Gran Sasso, percorrendo due discese dall'anima diversa che insieme creano un giro indimenticabile, stiamo parlando della cresta del monte Aquila e… Continua

100 pozzi
In questo itinerario siamo andati a percorrere una delle discese più entusiasmanti che si sviluppano sui rilievi che si trovano sopra Trasacco, la 100 pozzi. Da questi rilievi oltre 100… Continua

Gran Sasso Runde 2020
La "Gran Sasso Runde" è una traversata del Gran Sasso che ripetiamo ogni anno perché, pur nella sua estrema durezza con i suoi oltre 2000 mt d+, è un giro… Continua

Creste del monte Calvo dalle antenne
Un percorso all mountain con una salita quasi del tutto pedalabile, per raggiungere le bellissime creste del monte Calvo e la lunga discesa per Scoppito. Il monte Calvo sta diventando… Continua

Tornimparte: Morretano e Casello
In un angolo di paradiso chiamato Abruzzo, per ripercorrere un giro che sta diventando sempre più un classico; il valico del Morretano e Casello trail. Questo giro si sviluppa tra… Continua

Monte Calvo e discesa per Scoppito
Un itinerario impegnativo con meta le creste del monte Calvo, con una salita molto dura ma che regala panorami unici e una lunga discesa divertente. Il monte Calvo e la… Continua

Tornimparte: San Rocco, Ferrarecce e Casello
Giro sui rilievi abruzzesi nei dintorni di Tornimparte con una prima parte Wild, con salita sul monte San Rocco e discesa per il trail Ferrarecce e una seconda parte enduro… Continua

Gran Sasso Runde
Itinerario grandioso e quasi impensabile da potersi realizzare, ovvvero il giro completo intorno al Gran Sasso in autonomia (anche se un piccolo aiutino c'è stato con la funivia di Prati… Continua

Tornimparte: Morretano, Vacca Morta e Canalone
Panorami mozzafiato e un mix di discese, sia natural che enduro, a Tornim non ci si annoia mai e si torna a casa sempre appagati. Continua

Vacca Morta, creste Monte San Rocco, Cava, Rotondo e Costal Trail
Giro all mountain a tutto tondo, impreziosito dalla magnifiche discese di Vacca Morta e Costal Trail, sentieri magistralmente ideati e curati dai ragazzi di Attitude Team, con il valore aggiunto… Continua

L’Aquila: DH Roio e Crocetta
Un giro insolito sui rilievi che circondano la città dell'Aquila con una prima parte su piste DH di Roio , con salti e terreno compatto, ed seconda parte su trail… Continua

Majella – Monte Morrone e Sentiero dello Spirito
Poscia ch'io v'ebbi alcun riconosciuto, vidi e conobbi l'ombra di colui che fece per viltade il gran rifiuto. (Dante, Inferno Canto III) Un giro prettamente All Mountain sulle tracce dell'eremita… Continua

Appennino perduto e ritrovato
L'Appennino perduto è un meraviglioso angolo di mondo delimitato a nord dal Fluvione e a sud dal Tronto, la cosiddetta area del monte Ceresa che con i suoi 1494 metri di quota… Continua

Monte Romanella
Il Monte Romanella è sconosciuto ai più, forse perché posizionato in una zona poco frequentata e un po' snobbata dai trekker, ma soprattutto dai bikers e, fatta eccezione per la… Continua

Colle delle Monache
Il Colle delle Monache è un monte poco appariscente, ma con i suoi 1942 mt è uno dei più alti della zona ed offre una vista panoramica di grandissimo impatto.… Continua

Le creste di Serra Rocca Chiarano, Monte Greco e La Capriola
Itineario cicloalpinistico da affrontare solo se amanti del genere e consapevoli delle difficoltà insite. I tratti pedalati sono praticamente inesistenti e dopo aver bruciato parte del dislivello negativo scendendo con… Continua

Velino: Majelama, Bicchero, Cafornia 7
Dopo la pulizia accurata del sentiero 7 che da Fonte Canale sale al Cafornia per Cimata Fossa dei Cavalli, non stavamo più nella pelle per andarlo a provare, ed allora,… Continua

Velino: Vallone della Chiave e Cafornia
Due giri nello stesso posto a distanza di due giorni l'uno dall'altro, e sempre per lo stesso sentiero, una volta in salita e la volta dopo in discesa, è cosa… Continua

Scanno: le Ciminiere, Terratta, Carapale short & Co.
Grazie agli impianti di risalita della Seggiovia di Scanno che con soli 8 euro al giorno permette di risalire tutte le volte che si vuole con bici al seguito da Scanno… Continua

La magia del PNALM e l’orso spione
Il PNLAM( Parco Nazionale di Lazio Abruzzo Molise) è veramente un posto bellissimo, dove la natura prevale ancora su tutto. Laghi, montagne e paesi vi trasmetteranno sensazioni uniche, il posto… Continua

Majella – la via delle creste
Un itinerario grandioso, per i panorami unici, con valli simili a grand canyon, questa è la location del nostro giro sul gruppo montuoso della Majella, un imponente massiccio di natura… Continua

Il Giro del Sirente
Un giro diverso dal solito, niente sgaruponi e tanti chilometri, il GPS ne ha contati ben 61, con più di 1500 metri di dislivello cumulato, per la circumnavigazione del Sirente.… Continua

Vallone delle Cese All-Mountain
Il Vallone delle Cese è un luogo conosciuto e noto ai Bikers soprattutto come Natural Bike Park. Esso è stato creato dall'esperienza di un manipolo di persone, pionieri del freeride… Continua

Cavatissima – technical flow nella foresta
Itinerario tra i monti della Laga, che dà tanto senza chiedere troppo, soprattutto se realizzato in questo periodo, con i nevai in fusione, che alimentando torrenti e cascate creano uno… Continua

Pizzo Marcello e Gole del Sagittario
Immersione totale in una natura severa e inospitale, con una guida d'eccezione, Armando Alonzi, anima del gruppo ciclo-alpinistico BikeSorani CAI MTB, che ci ha condotti all'esplorazione dell’essenza più intima di questi luoghi… Continua

Serra Alta wild
Un classico degli Ernici meridionali, condito però con un po' di wild, indicato per chi ama i percorsi molto tecnici e non disdegna lo spingismo. Le due discese regine della… Continua

I Piani di Pezza
Percorso organizzato i primi di Ottobre, siamo in quattro, ma ci sono tutti i presupposti perché il giro vada a buon fine. Ognuno ha la sua mansione, Vincenzo, il dottore,… Continua

Bussi – Navelli – Bominaco e discesa Sherpa
Un magnifico itinerario a ridosso del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, per una immersione in ambienti naturali incontaminati e paesaggi incantati, con salite sfiancanti e una… Continua

Monte Serra Alta, relitto aereo e discesa del Brigante Chiavone !
Con il mio amico Cristiano, compagno di tante avventure, nonché MacGyver di ogni situazione, abbiamo ideato questo giro lavorando su alcune tracce di un agguerritissimo gruppo ciclistico locale, i BikerSorani.… Continua

Meta, Pratiglio, Femmina Morta, Crepacuore, Zompo lo Schioppo
Giro All-Mountain sui Monti Cantari con due pezzi forti, il passaggio sul Crinale Bocchetta Viglio/Monte Pratiglio e la discesa nella Valle Roveto, nella riserva di Zompo lo Schioppo. Dopo i… Continua

Vado della Rocca
Itinerario impegnativo in puro stile All-Mountain, suggerito da Armando Alonzi del gruppo BikerSoriani CAI - MTB, che ringraziamo per averci fornito la traccia per questo itinerario nel cuore dei Monti… Continua

Nella Valle dell’Inferno
La Certosa di Trisulti, edificata nel 1204 per volere di Papa Innocenzo III, amante di questi luoghi solitari per il raccoglimento e la preghiera, è nota al mondo come prezioso… Continua

Sulla Montagna Madre
Montagna vera, a stretto contatto con la natura, la più selvaggia che gli Appennini sanno regalare, per un giro All-Mountain che predilige il flow. Da effettuarsi con recupero e per… Continua

Colline Teramane in MTB – Basciano
Si è svolta a Basciano (TE) la quarta tappa del circuito Colline Teramane in MTB contestualmente alla sagra del prosciutto abruzzese di Basciano. Lunghe salite, discese ripide, ottimo cibo e… Continua

Da cima a cima passando per le creste
Montagna vera, un itinerario ciclo-alpinistico tra alcune cime del Gran Sasso poco frequentate, Pizzo Cefalone (2533 m slm), Cima Wojtyla (2425 m slm), Cima delle Malecoste (2444 m slm). Percorso… Continua

Nelle nebbie del Nuria
Scalata del monte Nuria (1888 m slm) partendo da Sella di Corno, un bellissimo giro, completamente su sterrato, attraverso splendidi boschi nella veste autunnale. Single-track divertentissimi, soprattutto in discesa, i panorami dalla… Continua

Rocca Calascio
Bellissimo itinerario montano nel Parco nazionale del Gran Sasso, quasi interamente su sentieri sterrati e carrarecce, attraversa valli sterminate e speroni rocciosi, regalando scorci panoramici veramente suggestivi. Il paesaggio è brullo, pochi alberi, domina la roccia calcarea spigolosa e… Continua