MC

Condividi:
Poggio Picenze enduro

Nei dintorni di L'Aquila ci sono bike park per tutti i gusti e Poggio Picenze è uno di questi e che presenta caratteristiche davvero uniche. La sua scoperta è avvenuta… Continua

Monte Catria – 55, 53 e Petria

Senza ombra di dubbio l'itinerario più bello che si possa fare in zona, considerate le tre discese entusiasmanti e lunghissime, i panorami eccezionali e la pedalabilità totale al 100%. Se… Continua

Cori: flow nei monti Lepini

A Cori i ragazzi di Freeridecori hanno realizzato un bellissimo parco giochi con sponde, salti e passerelle per un esperienza di flow entusiasmante. Alcuni amici del gruppo ci avevano parlato… Continua

Colori d’Autore 2017

Una giornata da ricordare per i quasi 70 bikers che ci hanno fatto compagnia in uno degli itinerari più affascinanti nel Parco dei Monti Simbruini, reso ancor più accattivante dal… Continua

Wild Grill Natalizio – 2016

Un giro di quelli che non si dimenticano, non per la distanza ed il dislivello, ma per la bellezza complessiva dei luoghi e soprattutto per l'emozione che ha regalato a… Continua

Colori d’Autore – ed. 2016

I panorami mozzafiato ed i magnifici colori della faggeta in veste autunnale sono i protagonisti di questo splendido giro nel parco dei Monti Simbruini e a condire il tutto una divertente… Continua

XC nei Lucretili

Un itinerario Cross Country nel parco dei Lucretili, un giro abbastanza lungo e impegnativo per le estenuanti salite su carrarecce dal fondo smosso e sassoso, ma senza particolari difficoltà tecniche.… Continua

Rovine Morella nigth and day

Un bellissimo circuito ad anello nel cuore della Riserva Naturale Regionale dei Monti Lucretili, tra Mandela, Licenza, Percile, Riofreddo e Roviano. Esperienza condotta in solitaria, in perfetto stile escursionistico-esplorativo, con l'immancabile… Continua

Il giro del Merro

Un giro dedicato all'esplorazione della riserva naturale di Gattaceca-Macchia del Barco, che tocca alcuni dei luoghi più suggestivi e interessanti dal punto di vista geologico e naturalistico. Il percorso parte… Continua

Facebook Comments
Condividi: