Provincia di Roma

Condividi:
Fantini, G-Line e Marshall

Il sentiero Paolo Fantini nella riserva naturale monte Catillo è un trail poco conosciuto da chi pratica mountain bike ma che, grazie alla sua conformità e il panorama, è uno… Continua

Mentorella Hard Rock

Quando si ricomincia dopo una lunga pausa un ripasso è obbligatorio, e conviene iniziare dai capisaldi, in compagnia di buoni maestri. Nel programma didattico del GREZZO la discesa dal santuario… Continua

Morra Ferogna

La discesa di Morra Ferogna è stata la ciliegina sulla torta di tanti nostri giri svolti con una prima salita meccanizzata e diversi sali e scendi lungo le vette dei… Continua

La storia del Parco monti Lucretili

Il Parco dei monti Lucretili, un luogo affascinante a due passi da Roma con una grande storia alle spalle raccontata spesso anche nei nostri articoli, come ad esempio in quello… Continua

Formello: la prova del Toro

Di nuovo a Formello, ma questa volta nelle valli del Sorbo per provare due nuovi trails, Vacca e Toro, nonché ripercorrere due vecchie conoscenze, Tartaruga e Falco. A sorpresa Sandro… Continua

Wild Grill 2017

Una giornata perfetta in un luogo speciale, il quadrante settentrionale dei monti Simbruini, ed anche il meteo, a dispetto delle previsioni nefaste, alla fine è stato clemente. Wild Grill, l'appuntamento organizzato da… Continua

Formello: Aquila trail

Altro giro nel Veio Bike Park, questa volta per provare il trail Aquila, l'ultimo nato nella macchia di Sacrofano, e lasciarsi andare in un riding super flow.  Nello zoo di… Continua

Colori d’Autore 2017

Una giornata da ricordare per i quasi 70 bikers che ci hanno fatto compagnia in uno degli itinerari più affascinanti nel Parco dei Monti Simbruini, reso ancor più accattivante dal… Continua

Morra Ruding – discesa grezza dal Morra

L'itinerario ideale per una esperienza di grezzo in zona Lucretili. Bellissimi ambienti naturali, scorci panoramici mozzafiato e una discesa tecnica senza compromessi, con numerosi passaggi trialistici, per mettere alla prova… Continua

Monte Catillo: Roccette e Fantini

Un breve itinerario per gli amanti della guida tecnica su roccia, che in appena 600mt di quota massima, regala anche bellissimi panorami e scorci inaspettati sull'antica città di Tivoli, conosciuta… Continua

Sui sentieri dei pastori

Tra gli itinerari storici di BiciNatura, per esplorare alcuni dei luoghi più belli e affascinati del Parco Monti Lucretili, la magnifica faggeta monumentale ed i Pratoni del Gennaro, e cimentarsi… Continua

Formello: Picchio e Pecora

Tantissimi riders ci hanno fatto compagnia questa domenica per provare gli ultimi due trails del Veio Bike Park forgiati dalle mani esperte dei local; Picchio e Pecora.   Picchio Formello non finisce mai di… Continua

Civitavecchia: il Cerro!

Siamo stati a Civitavecchia dagli amici Sbroccati per provare in anteprima parte del loro nuovo trail, il Cerro, e l'impressione è stata ottima. Un susseguirsi di drop e scalini naturali su… Continua

Formello: La Capra!

Un nuovo animale si aggiunge allo ZOO di Formello, questa volta un animale da fattoria ma che frequenta anche la montagna ed ama quello che caratterizza il nuovo sentiero di… Continua

Catillo Rock&Mud

Un itinerario breve ma intenso, per cimentarsi con uno dei rock-garden più belli e divertenti della zona e godere di una suggestiva vista panoramica su Tivoli e tutta la valle… Continua

Wild Grill Natalizio – 2016

Un giro di quelli che non si dimenticano, non per la distanza ed il dislivello, ma per la bellezza complessiva dei luoghi e soprattutto per l'emozione che ha regalato a… Continua

Civitavecchia: Rotella, Granata e Razzola

Una location che regala sempre tante emozioni e divertimento con trails tecnici che si conquistano con relativa "facilita" grazie a trasferimenti su sterrato brevi e mai estremi. Era passato diverso… Continua

Enduro allo ZOO di Formello

A Formello non ci si annoia mai, grazie a trails sempre tirati a lucido, ma questa volta il divertimento è stato ancora maggiore, con la presenza di tantissimi amici ed… Continua

Colori d’Autore – ed. 2016

I panorami mozzafiato ed i magnifici colori della faggeta in veste autunnale sono i protagonisti di questo splendido giro nel parco dei Monti Simbruini e a condire il tutto una divertente… Continua

Gatta-Cerqueta

Uscito per una tranquilla sgambatina in zona ho incontrato un grande biker, Massimo Foschi, uno che nelle competizioni XC conosce bene i gradini alti del podio. Mettendo insieme i suoi… Continua

Rovello & Co.

L'infaticabile Giangi ha realizzato un altro capolavoro nel bosco di Grotte Cerqueta, sulle pendici di Sant'Angelo Romano, ed oggi siamo accorsi numerosi per il battesimo ufficiale del nuovo nato, il… Continua

Simbruini e Valle dell’Aniene (SS Trinità)

Un giro diverso dal solito, con partenza in vetta, per godersi appieno una lunga discesa a tratti molto tecnica, con bagno ristoratore nelle gelide acque dell'Aniene.  Specifiche Tipologia All Mountain - meccanizzato… Continua

3° Stonati Day per Amatrice

Un evento unico nel suo genere, con l'obiettivo di fare festa tutti insieme, ma, alla luce delle ultime drammatiche vicende, quest'anno lo spirito di solidarietà e condivisione ha voluto estendere… Continua

G3 – Scala Santa > Sentiero S. Eustachio

E' l'itinerario più flow nel vasto repertorio di Carmine, una classificazione tuttavia da valutare in termini relativi, dato che anche qui non mancano passaggi abbastanza impegnativi che mettono a dura… Continua

Il Conventillo del monte Morra

Sempre alla ricerca di nuovi itinerari, oggi io e Carmine, pietra miliare del gruppo Grezzi Guadagnolo, siamo partiti all'esplorazione delle pendici del monte Morra, nel Parco Monti Lucretili, alla ricerca… Continua

Transumanza Hard Rock

Tra i più avvincenti itinerari nel Parco Monti Lucretili. Partendo da Marcellina si guadagna quota sulle rampe per Prato Favale, poi un passaggio nella faggeta monumentale percorrendo il sentiero dei Partigiani… Continua

Sorgenti Lucretili All Mountain

Itinerario All Mountain nel quadrante sud-orientale dei Lucretili, appagante sul piano della guida tecnica, con salite impegnative e discese da brivido, ma che al contempo offre la possibilità di vivere… Continua

Torretta Night

Un percorso bellissimo di giorno diventa magico di notte, soprattutto se in compagnia di tanti amici con la stessa passione. Bicidamontagna.com Guidonia, dopo il successo del giro Pellecchia By Night,… Continua

Pellecchia By Night

Una uscita notturna senza precedenti, da Monteflavio alla vetta del Pellecchia attraversando la faggeta monumentale sul versante occidentale del monte, sosta in vetta per godere della magnifica vista sulla Città… Continua

Le creste del Pellecchia da Palombara

Un giro su commissione... Gianluca vorrebbe visitare il Castiglione di Palombara, una delle location del giro delle città fantasma che per mancanza di tempo non siamo riusciti a visitare, ma desidera anche… Continua

Grezzata da San Gregorio

Sul Guadagnolo ci torni, e siamo di nuovo qui, con un gruppo ristretto, per "rubare" a Carmine il più possibile. Effettivamente, ritornando, i passaggi più ostici, a prima vista impossibili,… Continua

Giro delle Città Fantasma – Evento !

Il viaggio alla scoperta dei monti Lucretili seguendo il filo rosso della storia ha suscitato notevole interesse. Percorrendo oggi in bici i numerosi sentieri esistenti è possibile apprezzare la magnifica… Continua

Il Giro delle Città Fantasma 2016

L'itinerario restituisce una immagine inedita e assai suggestiva dei luoghi e delle genti che in epoche remote popolavano i primi rilievi montuosi della Sabina. Conduce alla scoperta di una storia… Continua

La Grezza Mangiata

L'esplorazione del monte Guadagnolo con la guida dei GREZZI è una esperienza travolgente, totalizzante. La Grezzata non è un giro qualunque, di quelli che scarichi la traccia GPS da un sito e ci… Continua

Scarpellata Monamour

Uno tra gli itinerari All-Mountain più emblematici dei Lucretili, per godere di tutta la bellezza della natura e dei paesaggi e provare una esperienza di guida in fuoristrada di elevato… Continua

Ripoli con il temporale

Oggi abbiamo sfidato il tempo, ed ha (quasi) vinto lui 😀 Questa volta abbiamo beccato davvero tanta tanta acqua come anche il fango che ci bloccava le gomme!!! Bhè, ce… Continua

Le Creste del Pellecchia

Un giro in puro stile AllMountain nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, per conoscere da vicino il Monte Pellecchia, la vetta più alta del Gruppo. Impegnativo ma non estremo… Continua

Formello Bis

Al termine della recente visita ci eravamo ripromessi di ritornare presto in questa location e così è stato questo we dopo l'invito degli amici Stonati. Il lungo we di pasqua ed… Continua

Formello Enduro

Cielo coperto e vento teso non ci hanno impedito di raggiungere gli amici di MTB Formello per scoprire una nuova location che, alla prova dei fatti, è entrata a pieno titolo… Continua

Il sole all’improvviso…

Trail viscididi e tanto fango sono stati gli ingredienti del divertimento di questa giornata iniziata con pioggia battente e cielo scuro ma rivelata poi primaverile Continua

Direttissima trail

Sui Lucretili la primavera è già pronta ad esplodere, e noi siamo andati a renderle omaggio a modo nostro, una arrampicata tra i boschi e una discesa a palla sulla Direttissima, il… Continua

Civitavecchia Enduro Trails

Con impegno, passione e costanza i ragazzi del gruppo Sbroccati Enduro Team hanno regalato alla comunità Enduro dei tracciati di tutto rispetto. Domenica ci hanno ospitati, accompagnando sui tre trail principali i… Continua

Monte Cavo in compagnia

Primo giro dell'anno per me e se il principio è questo... bhè sarà un anno favoloso!Monte Cavo, meta di tantissimi bikers per praticare MTB, in particolare Enduro, basta visitarla una volta per… Continua

Gattaceca XC

Un bellissimo percorso Cross Country nel bosco di Gattaceca, ma la presenza di numerosi passaggi molto impegnativi lo rende un circuito interessante anche per gli allenamenti enduro e freeride. Un'ottima palestra per chi nelle uscite infrasettimanali vuole… Continua

Pedalando sui Lucretili

Ogni tanto ci vuole, un bel giro vicino casa in compagnia di vecchi amici, alla fine si scopre sempre qualcosa di nuovo, anche su quei trail percorsi tante volte. Ma… Continua

Discesa d’Autore

Un giro per riders viziatissimi e goduriosi, al limite della decenza.Parcheggiate un paio di auto a Subiaco per il recupero motorizzato, con le altre ci si spinge fino alle pendici del monte… Continua

Il Posto dello Spirito

Natura benigna, mai ostile, abbraccio materno, rotondo, caldo, amorevole ed accogliente. Tra questi monti si ritrova la giusta dimensione dello Spirito. Cupezza e rancore non entrano, restano impigliati ai rami… Continua

Lenti si… ma fermi mai!

Questo è il motto dei Temerari Tivoli, un numeroso gruppo di amici, bikers, con cui oggi ho avuto il piacere di uscire. Oggi avevo poco tempo a disposizione per uscire,… Continua

Simbruini in autunno

Un altro giro All Mountain nel cuore dei Simbruini, per godere dei magnifici colori dell'autunno.Si parte da Livata con un freddo cane, la carezza gelida della tramontana che si incanala… Continua

Colori d’Autore

Già! tanti colori.. I più belli, quelli della natura che ti avvolgono e ti danno la sensazione di essere all'interno di un quadro... Mentre sali per i sentieri di un… Continua

Chaire! Enduro a Cerveteri

Dedico questo resoconto a Gaspare. Per aver letto ragione, nelle bugie del caos. E a chi, insieme a lui, ha saputo interpretare e risolvere quello che il capriccio della Natura… Continua

Stonati Appassionati

Se i giovani rappresentano il futuro, gli Stonati Enduro Team hanno il futuro assicurato. Al raduno organizzato a Mandela domenica scorsa, di piccoli biker ce ne erano veramente tanti, alcuni… Continua

RockGarden Monteflavio

Un giretto inconsueto attorno a Monteflavio, l'ideale per esercitarsi nella guida su trail smossi e sassosi, in un contesto naturalistico brullo ed arido che tuttavia non manca di sorprendere per… Continua

Le Opiche DownHill

Una linea Down Hill, elettrizzante, che taglia il fianco del monte Mandela e colli La Spiaggia, in località le Opiche, nei pressi di Cineto Romano. Partenza da Vicovaro, con la… Continua

Freeride sulle vie dell’acqua

Oltre a dare grande soddisfazione agli amanti della guida tecnica in fuoristrada, questo itinerario, ideato e percorso con l'instancabile Morfic, segue le vie dell'acqua sui monti Lucretili. Dai pratoni carsici… Continua

Stretta Vallicina

Percorso breve ma intenso nel parco dei Lucretili, ideale per un'uscita pomeridiana molto gustosa o da abbinare a qualche altro itinerario in zona per realizzare un giro più impegnativo. Dall'incantevole… Continua

La Direttissima

Un itinerario All Mountain nel parco dei Lucretili, in località poco frequentate dal grande pubblico, con sentieri veramente molto interessanti per gli appassionati di guida tecnica in fuoristrada, in un… Continua

XC nei Lucretili

Un itinerario Cross Country nel parco dei Lucretili, un giro abbastanza lungo e impegnativo per le estenuanti salite su carrarecce dal fondo smosso e sassoso, ma senza particolari difficoltà tecniche.… Continua

Pellecchia Epic

Un vero itinerario All Mountain nel cuore dei Lucretili, un giro bello tosto (33,5 Km con 1731 metri di dislivello cumulato), che esplorando il monte Pellecchia, la vetta più alta del… Continua

Le creste del Pellecchia

Tra le esperienze più belle da fare in bici c'è sicuramente il passaggio sulla cresta di un monte e il Pellecchia, gigante sonnacchioso disteso su un fianco, si presta perfettamente… Continua

Tra monte Autore e fosso Fioio

Immersione totale nella natura incontaminata del Parco Naturale dei Simbruini, ai confini tra Lazio e Abruzzo, tra splendide faggete secolari, i paesaggi mozzafiato del monte Autore e la valle erosiva… Continua

TTC – 3 fantastiche PS

A premiazioni ultimate non si poteva perdere l'occasione di provare le tre fantastiche PS della gara tenutasi al TTC il 17 maggio scorso, la prima tappa dell'Appennino Enduro Trophy. E… Continua

Altipiani di Arcinazzo

Quota mille, ambiente naturale di straordinaria bellezza a ridosso del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Terre fertili, acque sorgive fresche e spumeggianti, natura prospera e rigogliosa, animali al pascolo brado,… Continua

Prove tecniche al TTC

L'amicizia dà sempre dei vantaggi e quella tra biker in maniera particolare. Io e RobertOne siamo stati tra i primi a godere del duro lavoro di trail building che ha… Continua

Nei boschi di Diana

I trail nei boschi di Monte Cavo sono veramente il massimo da tutti i punti di vista. Natura florida, rigogliosa, straripante, è il bosco sacro, dedicato dai popoli Latini al… Continua

Dal Catillo al Ripoli sulle linee del TTC

Ancora una volta sulle alture attorno a Tivoli per una variante del giro più consueto. Scalata del monte Catillo con un fantastico passaggio in cresta, percorrendo l'insidioso e temutissimo sentiero… Continua

TTC, una scoperta continua

E' un posto che per capirlo bisogna ritornarci, la prima volta si resta storditi. In circa 15 chilometri duri duri, c'è tutto, single track che scivolano sinuosi nei boschi, salite… Continua

Mr Giangi in Giangi’s Park

Un'altra bella giornata sui Giangi's trails nel Bosco di Grotte Cerqueta, in compagnia di una folta rappresentanza del gruppo Sport&Bike Gravity Enduro Team e del gruppo BikeLab. Divertimento a mille… Continua

Giangi’s Park

L'infaticabile Giangi ha realizzato un nuovo avvincente sentiero nel bosco di Grotte Cerqueta, sulle pendici di Sant'Angelo Romano, il Cerqueta trail, portando a tre il numero di tracce che scendono… Continua

Tibur Trail Center

Chi ama le emozioni forti e la guida tecnica in fuoristrada deve salire sul monte Ripoli e percorrere i sentieri del Tibur Trail Center. Io ci sono stato, per un… Continua

Veronica trail by Giangi

Pandoro e spumante per l'inaugurazione ufficiale di un altro magnifico trail realizzato da Giangi nei boschi di Sant'Angelo Romano. Dopo quello storico, ormai conosciuto e frequentato da sempre più numerosi… Continua

Rovine Morella nigth and day

Un bellissimo circuito ad anello nel cuore della Riserva Naturale Regionale dei Monti Lucretili, tra Mandela, Licenza, Percile, Riofreddo e Roviano. Esperienza condotta in solitaria, in perfetto stile escursionistico-esplorativo, con l'immancabile… Continua

Nell’angolo più selvaggio del Lucretili

Escursione nella parte meno esplorata e più selvaggia del Parco dei Monti Lucretili, Monte Pendente e Cima Casarene, un ambiente naturale incontaminato, bellissimi boschi e paesaggi sospesi nel tempo, ma… Continua

Lucretili di notte dalla Valle dell’Inferno

Giro bellissimo ma molto duro, 93 km di lunghezza con 2.630 metri di dislivello cumulato, per un affondo memorabile nella Riserva Naturale dei Monti Lucretili. Dal varco di Crepacuore, alla Valle dell'Inferno, sui sentieri degli… Continua

Montefalco

Un itinerario inconsueto su percorsi ben conosciuti dai bikers locali, alla scoperta delle rovine di Montefalco, quello che resta di un antico borgo fortificato situato in prossimità della moderna Monteflavio. Posizionato su una altura… Continua

I sentieri del Tibur Trail Center

Bellissimo giro tra i monti Tiburtini a sud di Tivoli, sui sentieri del Tibur Trail Center. Sono tre circuiti ad anello, i primi due, in gran parte sovrapposti, si sviluppano tra il Monte Sant'Angelo e il Monte Arcese,… Continua

Sgarupi

I migliori passaggi tecnici della zona in un unico percorso, frutto dell'integrazione tra il tracciato della Pecorina Bike ed il bellissimo single-track che da Sant'Angelo Romano conduce a Monterotondo attraverso il bosco di Grotte Cerqueta e Gattaceca. Eccellente risultato, la… Continua

Il Rifugio del Pastore

Giro mediamente impegnativo con partenza da Monterotondo verso il Rifugio del Pastore, alle pendici del Monte Pelecchia, a mille metri di altitudine. Primo tratto abbastanza conosciuto da chi pratica la mountain bike… Continua

Il Giro di Orso Tranquillo

Un bel giro per le sgambatine in zona. Panoramico, belle salite, sfiancanti ma su fondo compatto, si procede a spinta solo negli ultimi cinquecento metri, e non mancano le discese, un tratto iniziale… Continua

Il varco di Crepacuore verso il Catillo

Un percorso realizzato integrando varie tracce, un vecchio passaggio usato dagli Escursionisti Mtb Monterotondo per giungere alla stazione di Macellina, il giro del Monte Catillo di Paola e Gino, la… Continua

Il giro delle tre vette

Impresa epica, iniziata con la pioggia, massacrante, un giro di 70 Km nel settore sud-orientale del Parco dei Lucretili, tra Saracinesco, Percile, Licenza, Roccagiovine, con scalata a tre vette per… Continua

Pecorina Bike

Complimenti a LR Bike per l'ideazione di un percorso veramente ben fatto, sapiente ricucitura dei più bei passaggi della zona, per un giro di 30 Km con 750 metri di… Continua

Nel grande cratere laziale

Piacere di guida ai massimi livelli, i sentieri da queste parti sembrano fatti apposta per la mountain bike: fondo compatto dal grip eccezionale e sagomatura delle curve a parabolica per… Continua

Monte Pendente – Cascate della Mola

Sperimentazione di un nuovo percorso ad anello nel settore nord-occidentale del parco regionale dei Monti Lucretili, per raggiungere Orvinio da Poggio Moiano attraversando le creste del monte Pendente.L'itinerario, che include… Continua

Due alternative per il Monte Gennaro

La finestra di casa gli fa da cornice, il Monte Gennaro disegna l'orizzonte quando il cielo è sereno, poi scompare tra le nubi.Gigante tranquillo, disteso su un fianco, sonnacchioso, un amico che d'inverno offre riparo… Continua

Le creste del Pellecchia

Altro bellissimo giro nella riserva naturale dei Monti Lucretili, con scalata al monte Pellecchia che dall'alto dei suoi 1.369,8 metri rappresenta la cima più alta del promontorio. Partenza da Stazzano, ma… Continua

Lucretili Tour

Percorso che consente di esplorare una vasta porzione della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, attraversando territori e paesaggi assai diversi: dalle abetaie secolari sopra Monteflavio, alle faggete d'alta quota, alle colline sedimentarie di roccia brulla e inconsistente con sparuta… Continua

Nei boschi della zona

Bel giro nei boschi. Insieme al Principe Zavettieri, autore delle riprese, percorriamo un sentiero in discesa nel bosco Cerqueta, sulle pendici del colle di Sant'Angelo Romano e, proseguendo verso Monterotondo, attraverso… Continua

Pellecchia, la montagna a due passi da Roma

Un giro attorno al Monte Pellecchia (1370 m), nella riserva naturale dei monti Lucretili, consente di vivere l'esperienza dell'esplorazione di un ambiente montano a trenta chilometri da Roma. E' certo… Continua

Appia Antica e Lungotevere

Cielo terso, aria frizzante, profumo di erba, poi di pini, terra bagnata, il silenzio... La mattina presto avvicinarsi al centro di Roma dall’Appia antica dà una sensazione quasi di spaesamento.… Continua

Esplorazione del borgo rurale di Castiglione

Una nuova visita al Castiglione di Palombara, per approfondire la conoscenza dell'insediamento rurale situato a ridosso dell'area del castello.Un gruppo misto, composto da biker alle prime armi ed altri di… Continua

Il giro del Merro, prova del bosco OK

Si inizia alla grande. Partenza da Monterotondo, obiettivo pozzo del Merro, passando per un breve tratto di bosco. Un giro non troppo impegnativo, per familiarizzare con la bici, ma i due Andrea hanno subito… Continua

Il giro del Merro

Un giro dedicato all'esplorazione della riserva naturale di Gattaceca-Macchia del Barco, che tocca alcuni dei luoghi più suggestivi e interessanti dal punto di vista geologico e naturalistico. Il percorso parte… Continua

Giro delle città fantasma: evento

20 ottobre 2013, temperatura mite, cielo a tratti nuvoloso ma senza pioggia, condizioni meteo ottimali per condurre un gruppo di trenta intrepidi bikers all'esplorazione delle città fantasma. Con noi (Escursionisti… Continua

Giro delle città fantasma

Escursione sui primi contrafforti montuosi dei Lucretili, alla scoperta di siti archeologici suggestivi e poco conosciuti: le rovine del Castiglione di Palombara e l'antico borgo rurale di Stazzano Vecchia.Il percorso ha una lunghezza di… Continua

Il Castiglione di Palombara

Giro molto piacevole e divertente, con partenza da Monterotondo verso le prime alture della Sabina, nel parco regionale dei Monti Lucretili, per giungere alle rovine del Castiglione di Palombara. Dopo aver attraversando… Continua

Le tombe a “grotticella” dei Colli Albani

Un bellissimo giro nell’antica caldera del Vulcano Laziale, nel Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani, percorrendo gli avvincenti single track che solcano i boschi di castagni dei Monti Albani, alla scoperta di affascinanti e ancora poco conosciute testimonianze… Continua

L’anello dei monti Ruffi

Bellissimo giro tra il parco naturale dei Simbruini ed il parco dei monti Lucretili, lungo un anello che per metà percorre le rive dell'Aniene e per metà si inerpica sui monti Ruffi,… Continua

Tra i monti Prenestini

Un altro giro spettacolare tra i monti prenestini alla scoperta di centri storici minori. Partenza da San Vittorino, il più noto di tutti, poi si procede toccando San Gregorio da Sassola e Casape. Paesaggi… Continua

La Torretta del Morrone

Un classico per chi vive da queste parti, una tappa obbligata per chi pratica la mountain bike, salita sul Morrone fino alla mitica torretta. Partenza dal piazzale antistante lo stadio di Palombara, inizio… Continua

L’anello del monte Guadagnolo

Partenza dall'area di sosta in prossimità di San Gregorio da Sassola, dopo tre chilometri si attraversa il paesino, passando proprio davanti al Castello che chiude l'accesso al borgo medievale arroccato… Continua

Lago di Martignano Valli del Sorbo

Un percorso tra il Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano e le valli del Sorbo, messo a punto grazie alle esperienze effettuate sul luogo ed alle ricerche di Claudio che ha aggiunto al classico giro del lago… Continua

Sant’Angelo Romano

Il percorso è stato ottimizzato negli anni, selezionando i passaggi più godibili e riducendo al massimo i tratti stradali. Nella versione attuale ritengo sia il giro più divertente che è… Continua

Viaggio nel tempo sul lago di Nemi

Un lago speciale, lo specchio di Diana, dedicato ai rituali religiosi dei popoli latini fin dal VI secolo a.C. Luogo magico, circondato da vegetazione lussureggiante, quello che resta delle oscure selve… Continua

Eretina Bike

Un bellissimo giro, partenza da Monterotondo verso i primi rilievi montuosi della Sabina. Nel tratto pianeggiante, sulle tracce dell'Eretina Bike, si attraversano splendidi tratti di campagna coltivata a frutteto, vigneto… Continua

Roma Tour

Non è un itinerario montano con passaggi tecnici e pendenze da far tremare le gambe, è una passeggiata nella Capitale su strade secondarie e sentieri sterrati, la difficoltà sta in una… Continua

Capo di Porco Snow

Un bell'itinerario nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, con partenza dal parcheggio di Stazzano Nuovo in direzione Monteflavio. Ma il fascino di questo posto forse deriva proprio da questo, dalle numerose testimonianze di un… Continua

Roma Nord

Pensando a Roma a nessuno verrebbero in mente rilievi boscati con passaggi tecnici anche abbastanza impegnativi. Arrampicarsi sulla collina di Monte Mario può riservare interessanti sorprese. Quadrante Nord-Ovest, è il… Continua

Passaggio a Nord-Ovest

Un itinerario da gustare con calma, dosando le energie con saggezza. L'impatto iniziale è decisamente duro, partenza da Stazzano verso Monteflavio, salita impegnativa che in alcuni tratti supera il 20%… Continua

Monte Autore

Un giro abbastanza impegnativo al confine tra Lazio e Abruzzo, nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, attorno al monte Autore (1.853 m slm), la terza vetta del promontorio e… Continua

Facebook Comments
Condividi: