Insane Bike Park
Inizialmente nato come Insane Bike School, si trasforma nel 2022 in Insane Bike Park in seguito a numerosi lavori di
Leggi tuttoInizialmente nato come Insane Bike School, si trasforma nel 2022 in Insane Bike Park in seguito a numerosi lavori di
Leggi tuttoFaggeta Vetusta del Monte Cimino, da qualche anno eletta dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità” e pertanto limitata nel suo utilizzo “enduristico” in
Leggi tuttoNei dintorni di L’Aquila ci sono bike park per tutti i gusti e Poggio Picenze è uno di questi e
Leggi tuttoAnche quest’anno prende il via il campionato enduro del centro italia, Appennino Enduro Trophy, con 5 tappe: 02/04 Talamello 20/05
Leggi tuttoL’Argentario, una meta per turisti amanti del mare, è sempre più una destinazione ambita anche dagli amanti della mountain bike
Leggi tuttoDomenica scorsa si è svolto a Mandela (RM) il 4° raduno Stonati enduro MTB, un evento nato dalla voglia di
Leggi tuttoA poche ore dall’arrivo in Sardegna mio cognato mi propone di fare un giro in montagna… OK quale ? chiedo
Leggi tuttoQuesta domenica a Cervaro si è svolto l’evento Vallevecchia Enduro Festival dedicato principalmente agli amanti delle discipline Gravity. Tante le attività
Leggi tuttoSi è svolta domenica scorsa a Civitavecchia, sui trails degli Sbroccati Enduro Bike, la “Coppa le Terme“, tappa della coppa
Leggi tuttoDomenica a Bassiano si è svolta la seconda tappa del circuito Enduro Riding South Cup, dove sono stati assegnati anche
Leggi tuttoDa appassionati del cicloescursionismo All Mountain e della MTB in generale, seguiamo anche gli eventi agonistici correlati, e non poteva
Leggi tuttoCarsoli, un tempo chiamato Carsioli, da “cars”, “roccia” è un borgo di circa 5.000 abitanti che sorge in provincia dell’Aquila,
Leggi tuttoTantissimi riders ci hanno fatto compagnia questa domenica per provare gli ultimi due trails del Veio Bike Park forgiati dalle mani esperte dei
Leggi tuttoUn mix di tre sentieri del Tibur Trail Center, che permette di affrontare diversi tipi di fondo e di ostacoli
Leggi tuttoSiamo stati a Civitavecchia dagli amici Sbroccati per provare in anteprima parte del loro nuovo trail, il Cerro, e l’impressione è
Leggi tuttoUn nuovo animale si aggiunge allo ZOO di Formello, questa volta un animale da fattoria ma che frequenta anche la
Leggi tuttoAppennino Enduro Trophy ha appena comunicato il calendario per l’edizione 2017 dove troviamo l’uscita delle tappe di Soriano, Spoleto e Guardiagrele sostituite
Leggi tuttoUna location che regala sempre tante emozioni e divertimento con trails tecnici che si conquistano con relativa “facilita” grazie a
Leggi tuttoPanorami spettacolari e roccia a profusione, per un giro All-Mountain senza compromessi. Unica salita in gran parte pedalata e lunga discesa
Leggi tuttoA Formello non ci si annoia mai, grazie a trails sempre tirati a lucido, ma questa volta il divertimento è
Leggi tuttoIl Soratte, la montagna che svetta solitaria nella Valle de Tevere, da sempre è testimone silente di grandi imprese. Fu
Leggi tuttoFabio Di Renzo vince a Tivoli l’Appennino Enduro Trophy, campionato interregionale di mountain bike enduro che ha visto confrontarsi nella
Leggi tuttoUn casco di buona qualità costruttiva, grafica molto curata e accattivante, leggero e ben ventilato, con soluzioni tecnologiche innovative che
Leggi tuttoLe ricognizioni delle PS sono sempre più frequenti a ridosso di una gara di enduro, tanto maggiore è la partecipazione
Leggi tuttoUn evento unico nel suo genere, con l’obiettivo di fare festa tutti insieme, ma, alla luce delle ultime drammatiche vicende,
Leggi tuttoUn altro giro sulle PS della Tuscia Enduro, nella Faggeta di Soriano, questa volta con l’aggiunta di una lunga salita
Leggi tuttoE’ l’itinerario più flow nel vasto repertorio di Carmine, una classificazione tuttavia da valutare in termini relativi, dato che anche
Leggi tuttoIl caldo estivo non spaventa quando basta aprire un magico portellone per avere bibite fresche, ghiaccio in cubetti e riserve
Leggi tuttoQuesta domenica a Spoleto si è svolta “la Spoleto Norcia… Enduro!“, prima tappa del circuito appennino enduro trophy che è
Leggi tuttoOggi abbiamo sfidato il tempo, ed ha (quasi) vinto lui 😀 Questa volta abbiamo beccato davvero tanta tanta acqua come
Leggi tuttoDurante un corso Gravity School, sentirete molto spesso le parole “guarda avanti”, perché insieme ad alcune semplici regole, vi permetteranno
Leggi tuttoAl termine della recente visita ci eravamo ripromessi di ritornare presto in questa location e così è stato questo we
Leggi tuttoCielo coperto e vento teso non ci hanno impedito di raggiungere gli amici di MTB Formello per scoprire una nuova location
Leggi tuttoTrail viscididi e tanto fango sono stati gli ingredienti del divertimento di questa giornata iniziata con pioggia battente e cielo scuro ma rivelata poi primaverile
Leggi tuttoLa scelta di una nuova bici sia a livello di marchio che di tipologia è stata spesso influenzata dalle esperienze
Leggi tuttoSui Lucretili la primavera è già pronta ad esplodere, e noi siamo andati a renderle omaggio a modo nostro, una arrampicata tra
Leggi tuttoQuando il gatto non c’è, i topi ballano… in questo caso quando la “YT CAPRA” non c’è, Cecchetti si diverte
Leggi tuttoFinalmente la Gravity School approderà al centro italia con ben due tappe. Quale occasione migliore per conoscere l’immenso Luca Masserini,
Leggi tuttoCon impegno, passione e costanza i ragazzi del gruppo Sbroccati Enduro Team hanno regalato alla comunità Enduro dei tracciati di tutto rispetto.
Leggi tuttoUn Raduno Enduro, occasione speciale per tornare a Cervaro sul bellissimo trail Vallevechia, tirato a lucido per l’occasione dagli infaticabili
Leggi tuttoLa passione per la guida freeride è giunta ormai a livelli patologici, le lunghe pedalate costiere mi lasciano insoddisfatto, quest’anno durante le vacanze in Puglia
Leggi tuttoPrimo giro dell’anno per me e se il principio è questo… bhè sarà un anno favoloso! Monte Cavo, meta di
Leggi tuttoE’ un vero privilegio percorrere il trail realizzato da Pietro Chinucci per i suoi allenamenti invernali, il campione indiscusso nell’ultima
Leggi tuttoUn bellissimo percorso Cross Country nel bosco di Gattaceca, ma la presenza di numerosi passaggi molto impegnativi lo rende un circuito interessante anche per
Leggi tuttoChe ci sarebbe stato un seguito era quasi scontato, visto il successo della prima edizione (il nostro report a questo
Leggi tuttoUn giro per riders viziatissimi e goduriosi, al limite della decenza. Parcheggiate un paio di auto a Subiaco per il
Leggi tuttoNatura benigna, mai ostile, abbraccio materno, rotondo, caldo, amorevole ed accogliente. Tra questi monti si ritrova la giusta dimensione dello
Leggi tuttoGià! tanti colori.. I più belli, quelli della natura che ti avvolgono e ti danno la sensazione di essere all’interno
Leggi tuttoGrazie all’intenso lavoro di trail building dei biker più appassionati, la Valle Ustica sta diventando una delle più interessanti mete
Leggi tuttoDedico questo resoconto a Gaspare. Per aver letto ragione, nelle bugie del caos. E a chi, insieme a lui, ha
Leggi tuttoSpinto dal mio gruppo Stonato, ho partecipato alla quarta tappa della Enduro Riding South Cup, sul circuito di Cervaro. La
Leggi tuttoFino a poco tempo fa le gare Enduro erano quasi un esclusiva del nord italia, la maggiore presenza di bikers
Leggi tuttoTra le esperienze più belle da fare in bici c’è sicuramente il passaggio sulla cresta di un monte e il
Leggi tuttoA premiazioni ultimate non si poteva perdere l’occasione di provare le tre fantastiche PS della gara tenutasi al TTC il
Leggi tuttoTrail Vallevecchia, enduro senza compromessi, unica salita e unica discesa, in un ambiente naturale di grande bellezza, selvaggio e inospitale,
Leggi tuttoSveglia all’alba e tanta strada, ma girare sui trail di Vallerotonda ripaga ampiamente del sacrificio. E’ un posto unico, una
Leggi tuttoL’amicizia dà sempre dei vantaggi e quella tra biker in maniera particolare. Io e RobertOne siamo stati tra i primi
Leggi tuttoUn giro che non si dimentica… non per la lunghezza, sono appena 26 chilometri con circa 800 metri di dislivello
Leggi tuttoE’ un posto che per capirlo bisogna ritornarci, la prima volta si resta storditi. In circa 15 chilometri duri duri,
Leggi tuttoChi ama le emozioni forti e la guida tecnica in fuoristrada deve salire sul monte Ripoli e percorrere i sentieri
Leggi tuttoPercorso spassoso, nella sua versione originale, frutto dell’esperienza con il gruppo Escursionisti MTB Monterotondo, storici compagni d’avventura, al quale però
Leggi tuttoScalata del monte Nuria (1888 m slm) partendo da Sella di Corno, un bellissimo giro, completamente su sterrato, attraverso splendidi boschi
Leggi tuttoItinerario abbastanza impegnativo con partenza da Monterotondo ed attraversamento della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, scavalcando il Pellecchia per raggiungere
Leggi tuttoGiro bellissimo ma molto duro, 93 km di lunghezza con 2.630 metri di dislivello cumulato, per un affondo memorabile nella Riserva Naturale dei Monti
Leggi tuttoDopo numerosi rinvii finalmente siamo partiti all’esplorazione di questa traccia trovata in rete da Max e mai sperimentata prima. Sebbene le avverse condizioni meteo
Leggi tuttoBellissimo giro tra i monti Tiburtini a sud di Tivoli, sui sentieri del Tibur Trail Center. Sono tre circuiti ad anello, i primi due, in gran
Leggi tuttoUn percorso realizzato integrando varie tracce, un vecchio passaggio usato dagli Escursionisti Mtb Monterotondo per giungere alla stazione di Macellina,
Leggi tuttoImpresa epica, iniziata con la pioggia, massacrante, un giro di 70 Km nel settore sud-orientale del Parco dei Lucretili, tra
Leggi tuttoLa finestra di casa gli fa da cornice, il Monte Gennaro disegna l’orizzonte quando il cielo è sereno, poi scompare tra le nubi. Gigante
Leggi tuttoBellissimo itinerario montano nel Parco nazionale del Gran Sasso, quasi interamente su sentieri sterrati e carrarecce, attraversa valli sterminate e speroni rocciosi, regalando scorci panoramici
Leggi tuttoPercorso che consente di esplorare una vasta porzione della Riserva Naturale dei Monti Lucretili, attraversando territori e paesaggi assai diversi: dalle abetaie
Leggi tuttoUn giro tra i primi rilevi della Sabina, abbastanza impegnativo per lunghezza e dislivello, 2.140 metri di salita secondo la
Leggi tuttoUn giro attorno al Monte Pellecchia (1370 m), nella riserva naturale dei monti Lucretili, consente di vivere l’esperienza dell’esplorazione di
Leggi tuttoSalendo a Casale Capo di Porco (Casale De Amicis) nella bella stagione è possibile effettuare un giro più ampio, percorrendo sentieri
Leggi tuttoIl primo giro impegnativo per i due Andrea, peraltro realizzato con condizioni meteo sfavorevoli. Un primo assaggio di montagna, la
Leggi tuttoPosto favoloso, una enorme conca a 1.300 metri di altitudine, dominata dal monte Vettore (2.476 m slm), nel cuore dei Sibillini, il regno
Leggi tuttoArrivando in auto colpisce la bellezza dei boschi, poi si scorge il lago, con le acque azzurro-verde, e si consolida la sensazione di
Leggi tuttoUn altro giro spettacolare tra i monti prenestini alla scoperta di centri storici minori. Partenza da San Vittorino, il più noto di tutti,
Leggi tuttoPartenza dall’area di sosta in prossimità di San Gregorio da Sassola, dopo tre chilometri si attraversa il paesino, passando proprio
Leggi tuttoUn bellissimo giro, partenza da Monterotondo verso i primi rilievi montuosi della Sabina. Nel tratto pianeggiante, sulle tracce dell’Eretina Bike,
Leggi tuttoUn bell’itinerario nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, con partenza dal parcheggio di Stazzano Nuovo in direzione Monteflavio. Ma il fascino di questo
Leggi tuttoUn itinerario da gustare con calma, dosando le energie con saggezza. L’impatto iniziale è decisamente duro, partenza da Stazzano verso
Leggi tuttoUn giro abbastanza impegnativo al confine tra Lazio e Abruzzo, nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, attorno al monte
Leggi tuttoPereto, comune di 739 abitanti (2011) al centro degli appennini. Appare pian piano tra la vegetazione arroccato su uno sperone roccioso, con
Leggi tutto