Alpe della Luna: sentieri Hinton Brown e Crinale della Rocca
L’Alpe della Luna, nome bizzarro che da solo basta a condurre la nostra mente in luoghi immaginari e indurre il
LeggiL’Alpe della Luna, nome bizzarro che da solo basta a condurre la nostra mente in luoghi immaginari e indurre il
LeggiLocation di grossa fama e conosciuta da tutti come l’olimpo del ‘tecnicume’, Palazzuolo non poteva mancare nel novero dei nostri
LeggiUn itinerario all-mountain di grande spessore, con discese molto divertenti in cui è protagonista la roccia fissa. Grazie al recupero
LeggiUna lunghissima cavalcata su una cresta balcone su tutti i monti d’Abruzzo impreziosita dalla ulteriore discesa tecnica di ‘Pane e
LeggiL’Isola del Giglio è stata da noi percorsa in lungo e in largo (settembre 2023 – aprile 2023 – giugno
LeggiLa più lunga discesa dell’appennino, e con questo potremmo già chiudere il report, oltre 20 km di discesa intervallati solo
LeggiUn classico di Bagno di Romagna che non delude mai, dato che attarversa una delle parti più belle del Parco,
LeggiNil iucundus vidi valle mea spoletana Non vidi mai nulla di più giocondo della mia valle di Spoleto Queste furono
LeggiSiamo nel cosiddetto Appennino Perduto, una vasta area montana che va dai Monti Sibillini ai Monti della Laga, nei comuni
LeggiLa Valle del Lamone trae origine dall’omonimo fiume che le dà il nome e si trova nel cuore dell’appennino tosco-romagnolo,
Leggi