Sul Monte Ocre d’inverno
Il 22 dicembre, il giorno dopo il solstizio d’inverno, la luce torna a vincere l’eterna battaglia contro le tenebre. Il
LeggiIl 22 dicembre, il giorno dopo il solstizio d’inverno, la luce torna a vincere l’eterna battaglia contro le tenebre. Il
LeggiSpinto dalla curiosità suscitata dalla manifestazione ciclistica “Una Gatta da Pedalare”, tenutasi lo scorso 10 novembre, ho deciso di dedicare
LeggiNil iucundus vidi valle mea spoletana Non vidi mai nulla di più giocondo della mia valle di Spoleto Queste furono
LeggiSiamo nel cosiddetto Appennino Perduto, una vasta area montana che va dai Monti Sibillini ai Monti della Laga, nei comuni
LeggiSempre alla ricerca di nuovi itinerari, oggi io e Carmine, pietra miliare del gruppo Grezzi Guadagnolo, siamo partiti all’esplorazione delle
LeggiIl viaggio alla scoperta dei monti Lucretili seguendo il filo rosso della storia ha suscitato notevole interesse. Percorrendo oggi in
LeggiUn giro per riders viziatissimi e goduriosi, al limite della decenza. Parcheggiate un paio di auto a Subiaco per il
LeggiNatura benigna, mai ostile, abbraccio materno, rotondo, caldo, amorevole ed accogliente. Tra questi monti si ritrova la giusta dimensione dello
LeggiUn giro per veri appassionati di archeologia, altrimenti non si percorrono 60 Km per vedere i resti di Valesio. Le
LeggiPercorso spassoso, nella sua versione originale, frutto dell’esperienza con il gruppo Escursionisti MTB Monterotondo, storici compagni d’avventura, al quale però
Leggi