Alpe della Luna: sentieri Hinton Brown e Crinale della Rocca
L’Alpe della Luna, nome bizzarro che da solo basta a condurre la nostra mente in luoghi immaginari e indurre il
LeggiL’Alpe della Luna, nome bizzarro che da solo basta a condurre la nostra mente in luoghi immaginari e indurre il
LeggiLocation di grossa fama e conosciuta da tutti come l’olimpo del ‘tecnicume’, Palazzuolo non poteva mancare nel novero dei nostri
LeggiUn itinerario all-mountain di grande spessore, con discese molto divertenti in cui è protagonista la roccia fissa. Grazie al recupero
LeggiProponiamo un giro ad alto godimento sulla catena montuosa situata tra la valle del fiume Sagittario e la valle del
LeggiUn itinerario appassionante nel versante nord-occidentale del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, per una completa immersione nella natura incontaminata,
LeggiAncora in Abruzzo, ma questa volta nel Parco naturale regionale Sirente-Velino, per cavalcare le creste del Monte Magnola, dal latino
LeggiDurante la classica vacanza estiva con la famiglia, mi sono trovato ad esplorare i sentirei di questo splendido versante del
LeggiTra gli itinerari più suggestivi e spettacolari che è possibile realizzare nel Parco Nazionale del Gran Sasso, una lunghissima cavalcata
LeggiQuesto itinerario conduce all’esplorazione del Monte Le Quàrtora (1.783 m slm), che insieme al monte Cerasitto (1.754 m slm) ed
LeggiUna lunghissima cavalcata su una cresta balcone su tutti i monti d’Abruzzo impreziosita dalla ulteriore discesa tecnica di ‘Pane e
Leggi