sabato, Luglio 19, 2025

Raggiungere la vetta del Monte Gorzano non è mai cosa semplice, farlo come abbiamo fatto noi, con un giro ad anello, diventa veramente hard.

Powered by Wikiloc

Ma per chi vuole risparmiare 600m di salita su asfalto, può seguire la traccia con recupero percorsa poco prima da Stefano.

Powered by Wikiloc

Partendo da Macchie Piane si inizia subito in spingi/portage sul sentiero 371, conosciuto anche come il Tracciolino di Annibale.

IMG_6670

Si sale fino a quota 2119m ovvero fino al Vado di Annibale, e la bellezza del paesaggio non manca di ispirare manovre ardite.

Da qui si svolta a destra e tramite il sentiero 301 si percorre l’interminabile cresta, incontrando diverse vette, la prima di queste è Cima Lepri 2445m.

IMG_6689

Dopo Cima Lepri puntiamo dritto Pizzo Di Moscio 2411m e dopo circa 180m in discesa è una risalita di 150m arriviamo in vetta.

Da Pizzo Di Moscio si scende il primo tratto ripidissimo e si prosegue sempre in cresta verso il Pelone che aggiriamo passando sulla sinistra per poi risalire verso Monte Spaccato 2283m.

IMG_6712

Ormai manca poco per arrivare sul nostro obiettivo, il Monte Gorzano.

Visto da questo versante fa quasi impressione, l’ultimo tratto in portage è davvero durissimo e obbliga anche chi è in ebike a caricarsi la bici sulle spalle

Qui vi consiglio di seguire attentamente la traccia del giro ad anello e assolutamente di non seguire il Cai, bisogna fare un traverso ed andare ad intercettare la cresta ovest che poi si farà in discesa e salire gli ultimi metri (circa 80) del sentiero di cresta.

Giunti in vetta a quota 2458m per noi è quasi un trionfo.

IMG_6721

Il panorama è sempre il top, c’è una visuale fantastica sul Gran Sasso e sui Sibillini e in lontananza si vede anche la Majella

IMG_0053

Il tempo di mangiare qualcosa e di indossare le protezioni e ci lanciamo subito in discesa.

Un giro epico per essere definito tale deve avere una discesa epica e qui siamo a livelli altissimi, perché la cresta ovest è veramente il top del top, uno dei sentieri di discesa più belli del centro Italia.

IMG_0055

Rocce, gradoni, ripidi, tratti esposti, tratti stretti e tecnici e chi più ne ha più ne metta, una discesa che va fatta almeno due volte l’anno.

Dal Gorzano fin giù a Capricchia sono 1500m di dislivello negativi, dove non scarti nemmeno un metro di discesa, è tutta bella!

Dopo oltre 9 ore di giro arriviamo giù alla macchina stanchi ma soddisfatti per aver portato a termine un giro spettacolare, sicuramente tra i più belli fra quelli per salire sul Gorzano. È un giro non adatto a tutti, richiede preparazione fisica e conoscenza degli ambienti montani. Anche la discesa non è delle più facili e occorre avere una tecnica medio/alta per affrontare tutto in sicurezza.

I TRATTI PIU’ AVVINCENTI DELLA DISCESA by Nik-MTB Rider

VIDEO-SINTESI by Toni

Album fotografico

Gorzano Cresta Ovest da Macchie Piane
Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *