Peschio Croce – Natural Flow Trail
Partiamo senza fretta, con la guida paziente di Sascha, in una mattina di fine febbraio che sa già di primavera.
LeggiPartiamo senza fretta, con la guida paziente di Sascha, in una mattina di fine febbraio che sa già di primavera.
LeggiBenvenuti in un viaggio epico tra i sentieri selvaggi che dominano il Lago del Turano, un mix perfetto tra sfida
LeggiOggi si pedala nella Valle del Campanaro, tra Poggio Picenze e Barisciano, un angolo remoto e affascinante dell’Appennino, dove la
LeggiArrivo in macchina a Paciano, uno dei Borghi più belli d’Italia, e subito mi colpisce l’atmosfera magica di questo luogo.
LeggiIl 22 dicembre, il giorno dopo il solstizio d’inverno, la luce torna a vincere l’eterna battaglia contro le tenebre. Il
LeggiSpinto dalla curiosità suscitata dalla manifestazione ciclistica “Una Gatta da Pedalare”, tenutasi lo scorso 10 novembre, ho deciso di dedicare
LeggiProponiamo un giro ad alto godimento sulla catena montuosa situata tra la valle del fiume Sagittario e la valle del
LeggiUn itinerario appassionante nel versante nord-occidentale del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, per una completa immersione nella natura incontaminata,
LeggiAncora in Abruzzo, ma questa volta nel Parco naturale regionale Sirente-Velino, per cavalcare le creste del Monte Magnola, dal latino
LeggiTra gli itinerari più suggestivi e spettacolari che è possibile realizzare nel Parco Nazionale del Gran Sasso, una lunghissima cavalcata
Leggi